13 Luglio 1994 – A New York una straordinaria doppietta si Roby Baggio ci apre le porte alla finale Mondiale
Giants Stadium, New York – 13 luglio 199 Nella torrida estate americana, il sogno azzurro prende corpo grazie al genio di uno dei più grandi fuoriclasse della storia del calcio italiano. È il 13 luglio 1994, semifinale del Campionato del Mondo, e l’Italia di Arrigo...
17 Giugno 1983 – Una vergognosa ingiustizia chiamata Enzo Tortora
Il Caso Enzo Tortora: Un’Ingiustizia Senza Fine nella Storia Italiana Roma, 17 giugno 1983. Un giorno destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva degli italiani. All’alba, in un’operazione dai tratti clamorosi e scenografici, Enzo Tortora — celebre conduttore televisivo, volto amato dal grande pubblico per...
17 Giugno 2001 – Roma Campione d’Italia per la terza volta
La vittoria del terzo scudetto della AS Roma il 17 giugno 2001 è una delle pagine più memorabili della storia del club giallorosso. Dopo 18 anni di attesa – l’ultimo titolo risaliva al 1982-83 – la Roma tornò a essere Campione d’Italia, coronando una stagione...
Marsiglia 16 Giugno 1938, 2 Italia 1 Brasile siamo ancora una volta in finale della Coppa del Mondo
Italia-Brasile 2-1: il 16 giugno 1938 lo «strano rigore» di Meazza manda gli azzurri in finale Una semifinale passata alla storia per un calcio di rigore tirato (e segnato) da Giuseppe Meazza con una rincorsa a dir poco «stravagante». In realtà, l’attaccante azzurro si stava mantenendo con una mano...
17 Giugno 1970 – A Città del Messico la partita del secolo la vinciamo noi, 4 Italia 3 Germania
Città del Messico, 17 giugno 1970 – L’Italia scrive la storia del calcio con una vittoria leggendaria sulla Germania Ovest: 4-3 ai supplementari nella semifinale del Mondiale Nel caldo torrido dell’Estadio Azteca di Città del Messico, davanti a oltre 100.000 spettatori, l’Italia conquista una delle...
15 Giugno 1974 – L’Imbattibilità MONDIALE di Dino Zoff si ferma a 1142 minuti
Il 15 giugno 1974, allo Stadio Olimpico di Monaco di Baviera, accadde uno degli episodi più sorprendenti e simbolici della storia del calcio mondiale: la fine dell’imbattibilità di Dino Zoff, il leggendario portiere della Nazionale italiana, dopo 1142 minuti senza subire gol. L’episodio si verificò...
Impresa epica del Gela batte il Canosa 3-0 (0-2 all’andata) ed è promosso in Serie D
Impresa Gela, segna tre gol negli ultimi minuti al Canosa e vola in Serie D… Serviva un’impresa e l’impresa c’è stata. Davanti al pubblico amico del Presti, infatti, il Gela ha battuto 3-0 il Canosa di Puglia ribaltando il 2-0 subito in trasferta nella finale...
E’ Gennaro Gattuso il nuovo C.T. della Nazionale Italiana di calcio
Gennaro Gattuso è il nuovo Ct della Nazionale. Gravina: “È un simbolo del calcio italiano, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni” Il neo Commissario Tecnico sarà presentato giovedì 19 giugno, alle ore 11, presso l’Hotel...
2 Sampdoria 0 Salernitana, il primo round del play out di B va alla Samp
Il primo round è della Samp: 2-0 alla Salernitana, campani più vicini alla Serie C Decidono i gol di Meulensteen e Curto. Nel finale della partita di Marassi, un’espulsione per parte: prima fuori Borini, poi Stojanovic. Tra cinque giorni il ritorno all’Arechi Al Ferraris il...
1 Italia Under 21 0 Slovacchia Under 21, azzurrini promossi ai quarti di finale dell’Europeo Under 21 2025
Casadei porta l’Italia ai quarti dell’Europeo: il gol del granata manda la Slovacchia ko.. Seconda vittoria consecutiva per gli azzurrini, che adesso con la Spagna si giocheranno il primo posto nel girone.. Con il doppio successo per 1-0 contro Romania e Slovacchia, l’Italia guida ora...
14 Giugno 1970 – Catania promosso in Serie A
14 giugno 1970, una data scolpita nella storia del Catania Calcio: promozione in Serie A con 13mila tifosi al seguito Catania – È il 14 giugno 1970, una di quelle date che restano impresse a fuoco nella memoria collettiva di una città intera. In un’epoca...
12 Giugno 1983 – 42 anni fa assassinio al Cibali
ragedia allo Stadio Cibali: il 12 giugno 1983 una domenica di sport si trasforma in incubo CATANIA – 12 giugno 1983 – Una giornata che doveva essere di festa si è trasformata in tragedia. Allo Stadio Cibali di Catania, durante l’incontro di spareggio tra Catania...
11 Giugno 1955 – Il Disastro di Le Mans, 60 anni fa il dramma che provocò 84 morti
Il peggior disastro nella storia delle gare automobilistiche Settant’anni fa alla 24 ore di Le Mans una Mercedes volò sugli spalti, uccidendo molte persone L’11 giugno del 1955 durante la 24 ore di Le Mans, in Francia, un’auto da corsa della Mercedes che viaggiava a...
A Trnava 1 Italia Under 21 0 Romania Under 21, buona la prima a EURO 2025 UNDER 21
Under 21, l’inizio è ok: Baldanzi segna, Desplanches para un rigore. Romania battuta al debutto.. La squadra di Nunziata nel primo tempo è contratta e rischia, poi si sblocca nella ripresa. Ma che brivido al 91′ sul pallonetto di Mitrov… In giornate di azzurro pallido,...
Tanti tanti auguri Carletto
Carlo Ancelotti, una leggenda senza confini: il Re d’Europa compie 66 anni Compie 66 anni Carlo Ancelotti (nato a Reggiolo il 10 giugno 1959) un nome che da solo evoca vittorie, eleganza e leadership silenziosa. Nato il 10 giugno 1959 a Reggiolo, in provincia di...
10 Giugno 1981 – Il piccolo Alfredino Rampi sempre nel cuore
Il 10 giugno 1981, il paese fu scosso da una delle tragedie più dolorose della storia italiana recente. Alfredino Rampi, un bambino di appena 6 anni, rimase intrappolato in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma. La sua famiglia e le squadre di soccorso si...
10 Giugno 1978 – Un gran gol di Bettega ci permette di battere l’Argentina 1-0
Era il 10 giugno 1978 quando ai mondiali l’Italia, reduce da due convincenti vittorie contro Francia e Ungheria, affrontava i padroni di casa dell’Argentina. Chi vinceva rimaneva a Buenos Aires, un vantaggio logistico soprattutto per i sudamericani. Ci pensò però “Bobby Gol” a mandare un...
10 Giugno 1968 – Vinciamo il nostro primo CAMPIONATO EUROPEO
EURO 1968 – L’ITALIA TRIONFA A ROMA NELLA FINALE-BIS CONTRO LA JUGOSLAVIA Roma, giugno 1968 – L’Italia è campione d’Europa. A 30 anni esatti dal primo titolo mondiale, la Nazionale azzurra conquista il suo primo Campionato Europeo, scrivendo una pagina gloriosa della storia del calcio...
10 Giugno 1934 – Per la prima volta Italia Campione del Mondo
1934 Un’Italia Mondiale. Gli azzurri vincono la prima coppa. Inizia la leggenda di Vittorio Pozzo È il 10 giugno 1934: Cecoslovacchia battuta 2-1 con i gol di Orsi e Schiavio. In pochi anni arriveranno anche l’oro alle Olimpiadi e il secondo titolo iridato Se esiste una...
10 Giugno 1940 – L’Italia entra in guerra
Il 10 giugno 1940 segna l’entrata dell’Italia nella Seconda guerra Mondiale, annunciata da Benito Mussolini in un discorso dal balcone di Piazza Venezia a Roma. Questa decisione, che coinvolgeva il paese nel conflitto al fianco della Germania, è stata accolta con reazioni contrastanti, tra entusiasmati e contrari.
9 Giugno 2002 – Catania promosso in Serie B
Il 9 giugno 2002, lo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto è stato teatro di una delle pagine più significative nella storia del calcio siciliano. Il Catania, dopo 15 anni di purgatorio nelle serie minori, ha conquistato la promozione in Serie B grazie a un pareggio...
Al Portogallo la Nations League 2025
Nations League, il Portogallo fa festa ai rigori: Spagna ko, decisivo l’errore di Morata. La nazionale di Martinez supera le furie rosse di De La Fuente dopo la lotteria dagli 11 metri: Cristiano Ronaldo in lacrime dopo il penalty di Ruben Neves
8 Giugno 1990 – Iniziano i Mondiali di ITALIA 90
Il 14° Campionato del Mondo di Calcio, noto come Italia ’90, ha preso il via ufficialmente l’8 giugno 1990 con una cerimonia di apertura memorabile allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano. Questo evento ha segnato l’inizio di un mese che avrebbe incantato il mondo intero,...
Luciano Spalletti esonerato dalla carica di C.T. azzurro
Spalletti: “Esonerato, sarei rimasto perché credevo ai Mondiali”. Poi si commuove e se ne va… L’ormai ex ct annuncia: “Con la Moldova la mia ultima partita, poi darò ok alla risoluzione del contratto. So di aver creato danni al movimento con i risultati negativi.. Luciano...
Pescara in Serie B dopo quattro anni
Beffa Ternana, Plizzari para tre rigori da infortunato e riporta il Pescara in Serie B Gli umbri pareggiano la sconfitta dell’andata grazie a De Boer ma non trovano il raddoppio malgrado la superiorità numerica. Dal dischetto si esalta il portiere di scuola Milan La magia...
3 Norvegia 0 Italia, iniziamo malissimo la nostra strada che ci deve portare ai Mondiali del 2026
Vergogna Italia! Ne prende 3 in 45′ dalla Norvegia, ora per il Mondiale si fa dura… A Oslo pessimo esordio degli azzurri nel girone di qualificazione. Nessun tiro in porta e strada subito in salita verso gli Stati Uniti.. Una figuraccia storica. In Norvegia sapevamo...
7 Giugno 1981 – 44 anni fa il Rogo del Ballarin
Il 7 giugno 1981, San Benedetto del Tronto fu teatro di una delle tragedie più gravi nella storia del calcio italiano: il rogo dello stadio Fratelli Ballarin. Quella che doveva essere una giornata di festa per la promozione della Sambenedettese in Serie B si trasformò...
Addio Brescia calcio, dopo 114 anni di vita il club lombardo fallisce
Il 6 giugno 2025, il Brescia Calcio ha vissuto una giornata che segna la fine di una storia lunga 114 anni: il club è stato escluso dai campionati professionistici italiani a causa del fallimento finanziario. Una decisione che ha scosso profondamente la città e il...
6 Giugno 1944 – Il giorno più lungo, sbarco in Normandia
Lo sbarco in Normandia, avvenuto all’alba del 6 giugno 1944, è uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto anche come il D-Day, questa operazione militare fu pianificata dagli Alleati con l’obiettivo di aprire un nuovo fronte in Europa e indebolire le forze...
5 Giugno 2004 – Messina promosso in Serie A
Messina in Serie A dopo 39 anni: la storica promozione del 5 giugno 2004 Messina, 5 giugno 2004 – Una data entrata di diritto nella storia del calcio siciliano: il 5 giugno 2004, allo stadio “San Filippo” (oggi “Franco Scoglio”), l’A.C.R. Messina conquistava la promozione...
5 Giugno 1988 – Licata promosso in Serie B
Licata, 5 giugno 1988 – Una data storica per il calcio siciliano.Davanti a uno stadio Dino Liotta gremito e in festa, il Licata Calcio ha conquistato una promozione che resterà indelebile negli annali dello sport isolano: la Serie B. Una vittoria netta, per 2-0 contro...
4 Giugno 1989 – 4 Giugno 2025 nel ricordo del giovane Antonio De Falchi
La morte di Antonio De Falchi Giugno 1989: prima di Milan-Roma un gruppo deviato del tifo milanista aggredisce e uccide il dicannovenne tifoso giallorosso Antonio De Falchi. Ecco ricostruita la vicenda (quasi dimenticata) di quella drammatica giornata. Un’aggressione brutale, senza spiegazioni e senza possibilità di...
Inzaghi lascia l’Inter
Ufficiale, Inzaghi lascia l’Inter: accettata l’offerta dell’Al Hilal. L’allenatore, nel corso dell’incontro di oggi, ha comunicato la volontà di lasciare il club nerazzurro, dove sedeva in panchina dal 2021… Giornata importante in casa Inter, dove è stato definito il futuro di Simone Inzaghi. Reduce dalla sconfitta in finale...
Al Pescara l’andata della finale play off di Serie C, 0 Ternana 1 Pescara
Letizia-gol e il Pescara vede la B. La Ternana in 10 si arrende 1-0: ora a Baldini basterà il pari Rosso a Vallocchia dopo 12 minuti, gli abruzzesi sfondano nel secondo tempo con un tiro del difensore deviato da Aloi. Ritorno all’Adriatico il 7 giugno...
Al Portogallo il Campionato Europeo Under 17
Finale UEFA Under-17 EURO 2025: Portogallo – Francia 3-0 Il gol e l’assist di Anísio Cabral hanno contribuito alla conquista del terzo titolo europeo Under 17 da parte del Portogallo. Il Portogallo ha vinto per la terza volta il Campionato Europeo Under 17 UEFA grazie...
Tutte le squadre partecipanti alla Serie A dalla stagione 1929-30 alla stagione 2025-2026
Tutte le 68 squadre partecipanti ai 94 campionati a girone unico, nella prima parentesi si intende gli anni di appartenenza nella massima serie, nella seconda l’ultimo anno di militanza.… INTER (94) (2026) JUVENTUS (93) (2026) ROMA (93) (2026) MILAN (92) (2026) FIORENTINA (88) (2026)...
La Cremonese ritorna in Serie A
Cremonese in A… Una partita folle, un finale thriller che ha realizzato un sogno inseguito tutta la stagione. La Cremonese vince 3-2 la finale playoff di ritorno contro lo Spezia e conquista la Serie A con pieno merito. I grigiorossi, grazie anche alla formazione super offensiva scelta da Stroppa, partono forte. Tutti...
Albo d’oro della Coppa dei Campioni e tutte le altre finaliste
ALBO D’ORO COPPA DEI CAMPIONI 1956 Real Madrid 1957 Real Madrid 1958 Real Madrid 1959 Real Madrid 1960 Real Madrid 1961 Benfica 1962 Benfica (2) 1963 MILAN 1964 INTER 1965 INTER 1966 Real Madrid 1967 Celtic Glasgow (1) 1968 Manchester Utd 1969 MILAN 1970 Feyenoord...
Il Paris Saint Germain Campione d’Europa per la prima volta, l’Inter è umiliata per 5 a 0
Il Psg schianta l’Inter 5-0 e si laurea campione d’Europa per la prima volta…. I gol nel primo tempo al 12′ di Hakimi, al 20′ di Doue’; nel secondo tempo al 18′ di Doue’, al 28′ di Kvaratskhelia, al 42′ di Mayulu Per la squadra...
31 Maggio 2009 – Ultima in A di Paolo Maldini
La carriera di Paolo Maldini è una delle più straordinarie nella storia del calcio mondiale. Simbolo di lealtà, classe e longevità, Maldini ha legato tutta la sua vita calcistica a un solo club: l’AC Milan, dove ha militato dal 1984 al 2009, per 25 stagioni...
29 Maggio 1985 – 29 Maggio 2025, 40 anni fa la maledetta orribile sera dell’Heysel
La notte dell’Heysel: quarant’anni dopo la tragedia che sconvolse il calcio europeo Bruxelles, 29 maggio 1985 – 29 maggio 2025 Quarant’anni sono passati da quella che rimane una delle notti più nere nella storia del calcio: la strage dello stadio Heysel di Bruxelles. Era il...
28 Marzo 1993 – La prima in A di Francesco Totti
Il 28 marzo 1993 è una data che rimarrà indelebile nella storia del calcio italiano, soprattutto per i tifosi della Roma e per gli appassionati di Francesco Totti. In quella giornata, a Brescia, il giovane talento romano fece il suo esordio in Serie A, entrando...
21 Marzo 1960 a San Paolo nasceva la stella eterna Ayton Senna
Il 21 marzo 2025, si è celebrato l’anniversario della nascita di uno dei piloti più iconici della storia della Formula 1: Ayrton Senna. Nato a San Paolo, in Brasile, il 21 marzo 1960, Senna è diventato un simbolo di talento, passione e determinazione, e la...
23 Marzo 1990 – 35 anni fa usciva l’epico PRETTY WOMAN
Il 23 marzo 1990, nelle sale cinematografiche statunitensi, debutta Pretty Woman, una commedia romantica destinata a diventare un cult del cinema anni ’90 e a consolidare l’ascesa di Richard Gere e Julia Roberts come due delle stelle più luminose di Hollywood. Diretto da Garry Marshall,...
23 Marzo 1980 – CALCIO IN MANETTE
23 marzo 1980: Il giorno che il pallone andò in galera… Alle cinque della sera del 23 marzo 1980, domenica di campionato, il calcio italiano è finito in carcere. I carabinieri quel giorno si sono presentati in diversi stadi della serie A per ammanettare...
Il Grande Lothar Matthaus oggi 64 anni
Lothar Matthäus, nato il 21 marzo 1961 a Erlangen, è una delle leggende viventi del calcio mondiale. Con i suoi 64 anni oggi, il centrocampista tedesco ha scritto pagine indimenticabili nella storia del calcio, diventando un simbolo della Germania e una delle figure più iconiche...
20 Marzo 2003 – Gli Usa invadono l’Iraq
L’invasione degli Stati Uniti in Iraq, avvenuta il 20 marzo 2003, rappresentò uno degli eventi più significativi e controversi della storia recente, dando inizio alla seconda guerra contro il regime di Saddam Hussein. Questo conflitto ebbe un impatto devastante sulla regione e sollevò profondi interrogativi...
Domani a Milano LA SFIDA INFINITA, Italia contro Germania
Nations League: domani Italia-Germania. Retegui salta la doppia sfida per un risentimento muscolare Nel primo impegno del 2025, Spalletti convoca tanti giovani tra cui i debuttanti Matteo Ruggeri e Cesare Casadei. Domenica 23 il ritorno a Dortmund. La rivalità calcistica Germania-Italia identifica gli incontri tra...
Alessandro Nesta oggi 49 anni
Alessandro Nesta, nato a Roma il 19 marzo 1976, è senza dubbio uno dei difensori più talentuosi e acclamati della storia del calcio. Il suo nome è legato indissolubilmente alla Roma, ma anche al Milan, dove ha scritto alcune delle pagine più memorabili della sua...
19 Marzo 2023 – Catania promosso in Serie C
Catania promosso in Serie C: vittoria del campionato a 6 giornate dalla fine Con il risultato di 4-1 sul Canicattì, il Catania Calcio ritorna tra i professionisti dopo la vittoria di un campionato dominato e mai in discussione Nel giorno della festa del papà, dopo...
19 Marzo 1941 – La Luftwaffe bombarda Londra
La città di Londra subì il peggiore bombardamento aereo da parte dell’aviazione nazista, che dall’inizio del 1940 aveva continuato a colpire la popolazione civile della capitale inglese con raid sui suoi cieli.
Il Newcastle United vince la Carabao Cup, un trionfo lungo 70 anni
Il Newcastle fa la storia: batte 2-1 il Liverpool e vince la Carabao Cup A Wembley decidono Burn e Isak, Chiesa non basta: è il primo titolo in Inghilterra per i Magpies dal 1955
16 Marzo 1968 – My Lai (Vietnam), il peggio della guerra il peggio dell’uomo
Il massacro di My Lai, avvenuto il 16 marzo 1968 durante la Guerra del Vietnam, rappresenta uno degli episodi più atroci e controversi dell’intero conflitto. In quella mattina, un’unità dell’esercito americano, il Charlie Company, appartenente alla 11ª Divisione di Cavalleria, compì un attacco brutale contro...
Giovanni Trapattoni oggi 86 anni
Buon compleanno Giovanni Trapattoni, vero mito Il “Trap” da Cusano Milanino, classe 1939, resta un’icona indissolubile per tutti gli amanti del calcio Oggi Giovanni Trapattoni celebra il suo compleanno, un’opportunità per rendere omaggio a una delle figure più iconiche del calcio mondiale. Un uomo che...
Il grande Bruno Conti compie 70 anni
Bruno Conti, 70 anni di dribbling e corse sulla fascia: eroe del Mundial 82, icona della Roma più bella di sempre Ha vinto uno scudetto storico, è diventato Marazico con l’Italia campione del mondo, ha regalato un decennio abbondante di bellezza Settanta anni corsi sempre nella...
Risultati delle gare di ritorno degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni
BARCELLONA – Benfica 3-1 INTER – Feyenoord 2-1 Liverpool – PARIS SAINT GERMAIN 0-1 poi 1-5 dopo i calci di rigore Bayer Leverkusen – BAYER MONACO 0-2 Lilla – BORUSSIA DORTMUND 1-2 ASTON VILLA – Bruges 3-0 ARSENAL – PSV Eindhoven 2-2 Atletico Madrid –...
Partite indimenticabili: 12 Marzo 2010, Catania – Inter 3-1
Catania-Inter 3-1: Cinque minuti di FOLLIA e al Massimino cambia tutto! Rosso Muntari, cucchiaio Mascara, eurogoal Martinez… Due gialli in un minuto, appena entrato in campo, per l’interista Muntari. Clamoroso al Cibali. Il Catania batte l’Inter per 3-1 in rimonta aprendo ufficialmente la crisi dei...
Risultati classifica prossimo turno e goal della Serie B dopo la 29°giornata
Risultati della Serie B 29° giornata Cosenza – Reggiana 1-0 Mantova – Juve Stabia 1-0 Salernitana – Modena 1-0 Cremonese – Catanzaro 4-0 Carrarese – Frosinone 0-1 Sampdoria – Palermo 1-1 Brescia – Cesena 1-1 Sassuolo – Bari 1-1 Spezia – Pisa 3-2 Cittadella...
Gionatha Spinesi oggi 47 anni (IL GABBIANO)
Gionatha Spinesi veniva chiamato il “Gabbiano” perché dopo ogni gol apriva le braccia come se stesse spalancando le ali per volare via, tra la gioia e l’entusiasmo di aver visto di nuovo una rete avversaria gonfiarsi. Era quello che sapeva fare meglio, fare male alle...
Poker del Catania a Latina, 1 Latina 4 Catania
Il Catania torna alla vittoria, poker rifilato al Latina: Jimenez trascinatore dei rossazzurri Il match termina sul punteggio di 1-4 per gli etnei, con le reti di Montalto (su rigore), Jimenez (doppietta) e un autogol di Saccani. Ekuban aveva portato avanti i padroni di casa. Le marcature...
8 Marzo 1965 – 60 anni fa il primo contingente di Marines sbarca in Vietnam
L’8 marzo 1965 le prime truppe statunitensi sbarcavano sul suolo vietnamita. Era l’inizio di una guerra che avrebbe segnato gli Usa nei decenni a venire. La guerra in Vietnam, la “sporca guerra”, ha segnato la perdita di innocenza degli stati Uniti d’America. Il suo carico...
Ritorna alla vittoria il Milan a Lecce dopo tre sconfitte consecutive..
Lecce-Milan 2-3, gol e highlights: decisiva la doppietta di Pulisic La squadra di Conceiçao interrompe la serie di tre sconfitte consecutive vincendo una partita importantissima a Lecce. Al primo minuto gol annullato a Gimenez, Krstovic porta in vantaggio i giallorossi, annullato un altro gol a...
L’Inter avanza in rimonta, da 0-2 a 3-2 contro il Monza
I nerazzurri ribaltano il risultato dopo essere andati sotto di due gol
Risultati e gol delle gare d’andata degli ottavi di finale di Europa League o Coppa Uefa
Viktoria Plzen – LAZIO 1-2 Ajax – Eintracht Francoforte 1-2 ROMA – Atletico Bilbao 2-1 Bodo Glimt – Olympiakos 3-0 Steaua Bucarest – Lione 1-3 Real Sociedad – Manchester United 1-1 Fenerbahce – Rangers Glasgow 1-3 AZ Alkmaar – Tottenham 1-0
Risultati delle gare d’andata degli ottavi di finale di Coppa dei Campioni
Bruges – Aston Villa 1-3 Real Madrid – Atletico Madrid 2-1 PSV Eindhoven – Arsenal 1-7 Borussia Dortmund – Lilla 1-1 Feyenoord – INTER 0-2 Bayern Monaco – Bayer Leverkusen 3-0 Benfica – Barcellona 0-1 Paris Saint Germain – Liverpool 0-1
E’ morto Bruno Pizzul
E’ morto a Gorizia, a 86 anni, Bruno Pizzul, storico telecronista sportivo italiano. Nato a Udine l’8 marzo del 1938 era stato in Rai dal 1969. Dai Mondiali del 1986 è diventato la voce della Nazionale italiana di calcio e telecronista delle partite degli Azzurri....
4 Marzo 1969 – A Monza nasce Pierluigi Casiraghi
Spegne oggi 56 candeline Pierluigi Casiraghi. L’ex attaccante biancoceleste ha vestito la maglia della Lazio dal 1993 al 1998. Nella capitale ha collezionato 188 presenze e 56 gol, per lui anche 44 gettoni e 13 reti con la maglia della nazionale..
4 Marzo 1996 – A Scillato (Pa) perdeva la vita Angelo Massimino (U CAVALERI)
Il 4 marzo 1996, il mondo del calcio siciliano e in particolare il Catania, perse uno dei suoi più grandi protagonisti. Angelo Massimino, storico presidente del club etneo, morì tragicamente in un incidente stradale nei pressi di Scillato, in provincia di Palermo. Massimino, noto per...
Partite indimenticabili: 1 Marzo 2009, Palermo – Catania 0-4
1 marzo 2009 stadio “Renzo Barbera” i rossazzurri di Walter Zenga schiantano, annichiliscono, con un sonoro 0 a 4 i rosanero di Davide Ballardini ammutolendo uno stadio gremito solo da palermitani, con migliaia, e migliaia di tifosi catanesi increduli davanti alla tv.
Dino Zoff oggi 83 anni
Dino Zoff, nato il 28 febbraio 1942 a Mariano del Friuli, è una delle icone più indimenticabili del calcio italiano e mondiale. La sua carriera, segnata da successi storici e un’incredibile longevità, lo ha consacrato come il più grande portiere della storia del mondo. Con...
Risultati dei quarti di finale di Coppa Italia (gara unica)
Atalanta – BOLOGNA 0-1 MILAN – Roma 3-1 INTER – Lazio 2-0 Juventus – EMPOLI 1-1, poi 3-5 dopo i tiri di rigore
Gol indimenticabili: 23 Febbraio 1992 – Michelangelo Rampulla realizza di testa il pareggio della Cremonese
Rampulla, 33 anni fa il gol che fece la storia: “Una follia che mi sentivo dentro” Il 23 febbraio del 1992 il portiere della Cremonese si spinse in area a partita quasi finita segnando di testa quella che diventò la prima rete su azione...
Sorteggi degli ottavi di finale di Champions League (gare di andata e ritorno)
Liverpool – Paris Saint Germain Aston Villa – Bruges Atletico Madrid – Real Madrid Arsenal – PSV Eindhoven Barcellona – Benfica Lilla – Borussia Dortmund Bayer Leverkusen – Bayern Monaco INTER – Feyenoord
Milan e Atalanta eliminazioni amare….
Notte da incubo per Atalanta e Milan in Coppa dei Campioni…..La Dea doveva ribaltare il 2-1 di Bruxelles, la serata si mette subito in salita, i ragazzi del Bruges si portano avanti dopo solo 2 minuti di gioco, al 27° il raddoppio belga sempre ad...
18 Febbraio 1967 – A Caldogno nasce Roberto Baggio (grazie immenso fuoriclasse)
Roberto Baggio, nato a Caldogno (Vicenza) il 18 febbraio 1967, è stato uno dei calciatori più iconici e amati della storia del calcio mondiale. La sua carriera, segnata da un talento cristallino e da un’eleganza in campo che lo rendeva unico, ha conquistato non solo...
17 Febbraio 1968 – Ad Alzano Lombardo nasce Giuseppe Signori
Giuseppe Signori, nato il 17 febbraio 1968 a Alzano Lombardo, è uno dei calciatori più emblematici della storia del calcio italiano. La sua carriera si distingue per la sua abilità di finalizzatore e la sua personalità carismatica, capace di lasciare un segno indelebile in Italia...
Alla Juventus il derby d’Italia, decide Conceicao al 74°
Juve, altro che Vlahovic… questo Kolo Muani è decisivo anche quando non segna… Nella gara contro l’Inter l’ex Psg è stato ancora determinante, con un assist “visionario” per Conceiçao.
Questa sera il derby d’Italia
Juventus-Inter: Derby d’Italia fondamentale per Scudetto e Champions I bianconeri per agganciare il quarto posto, Inzaghi cerca la vetta solitaria della classifica La domenica di Serie A si chiude all’Allianz Stadium con il Derby d’Italia Juventus-Inter. Una partita che darebbe già abbastanza stimoli a entrambe, ma il...
Risultati delle gare di andata delle gare dei play off o 16°esimi di finale della Coppa dei Campioni
Brest – Paris Saint Germain 0-3 Sporting Lisbona – Borussia Dortmund 0-3 JUVENTUS – PSV Eindhoven 2-1 Manchester City – Real Madrid 2-3 Bruges – ATALANTA 2-1 Celtic Glasgow – Bayern Monaco 1-2 Monaco – Benfica 0-1 Feyenoord – MILAN 1-0
Partite indimenticabili: 12 Febbraio 1997, Inghilterra – Italia 0-1 (Zola al 19°)
12 febbraio 1997, Zola espugna Wembley: l’Italia batte 1-0 l’Inghilterra con Magic Box. Ventotto anni fa, l’Italia sbancò Wembley battendo 1-0 l’Inghilterra nella terza gara del girone di qualificazione al Mondiale che si disputerà in Francia nel 1998.
Vince la Juve, 2 Juventus 1 PSV Eindhoven
FINALE Juve-Psv 2-1: Mbangula salva Motta dopo il pari di Perisic. Primo round ai bianconeri.. Nell’andata dei playoff di Champions League, i bianconeri battono gli olandesi con i gol di McKennie e Mbangula. In mezzo il pari di Perisic
Vince l’Inter sulla Fiorentina, Napoli col fiato sul collo
L’Inter si prende la rivincita sulla Fiorentina, ma che polemiche. Inzaghi torna a -1 dal Napoli Nerazzurri in vantaggio grazie all’autorete di Pongracic figlia di un calcio d’angolo che non c’era. Poi il pari di Mandragora su un rigore discusso. Decide il gol di Arnautovic...
Turris e Taranto verso l’amara radiazione
Turris senza gagliardetto, Taranto senza dignità: qualcuno stacchi la spina…” La Serie C è un campionato bellissimo. Vivo, pieno di talento, acceso nella lotta al vertice. Lo raccontiamo ogni giorno, chi ci segue lo sa. In questo momento, però, è tornata a far parlare di nuovo...
10 Febbraio – Il giorno del ricordo
Il 10 febbraio è una data di grande rilevanza in Italia, simbolo del Giorno del Ricordo, un momento per riflettere e commemorare le vittime delle foibe e dell’esodo istriano, giuliano e dalmata, un capitolo drammatico della storia italiana che, per molti anni, è rimasto in...
Atalanta esagerata, 5 -0 a Verona il sogno tricolore non è più impossibile
Retegui boom: poker e Verona schiantato. L’Atalanta vince 5-0 e non molla il sogno scudetto Troppa Dea per la squadra di Zanetti: l’azzurro è immarcabile, segna quattro reti e arriva a quota 20 in campionato. A segno anche Ederson. Altra goleada subita dai gialloblù, peggior...
Frena il Napoli, solo 1-1 contro l’Udinese
Napoli, altra frenata: un’ottima Udinese strappa un punto al Maradona. Inter, che chance… Gli azzurri passano in vantaggio con McTominay ma si fanno subito raggiungere da Ekkelenkamp: ora Inzaghi può portarsi a -1
Gabriele Gravina rieletto presidente della Federcalcio
Gravina rieletto come presidente della FIGC con il 98,7% dei voti Gabriele Gravina è stato eletto nuovamente come presidente della FIGC e sarà in carica fino al 2028. Dopo la nomina di presidente federale ottenuta con il 98,7% dei voti, lo stesso Gabriele Gravina è intervenuto...
Sorteggi della Champions League (fase play off dei sedicesimi di finale, gare di andata e ritorno)
Playoff Champions League, niente derby: Juventus-PSV, Feyenoord per il Milan e Bruges per l’Atalanta Le tre squadre italiane affronteranno la doppia sfida tra andata e ritorno. Spicca il big match City-Real Scongiurato il derby tutto italiano ai playoff di Champions League: la Juventus di Thiago Motta affronterà (di...
1 Febbraio 1969 – A Avellaneda nasce Gabriel Omar Batistuta (RE LEONE)
Gabriel Omar Batistuta, nato ad Avellaneda il 1° febbraio 1969, è uno dei più grandi calciatori della storia del calcio argentino e internazionale, una leggenda che ha lasciato un’impronta indelebile sia in Argentina che in Italia. La sua carriera, caratterizzata da una potenza e una...
Gianluigi Buffon ieri 47 anni
Gigi Buffon è una leggenda del calcio mondiale, un portiere che ha segnato la storia del calcio, non solo per i suoi successi, ma anche per la sua longevità e la sua straordinaria leadership. Nato il 28 gennaio 1978 a Carrara, Buffon ha cominciato la...
Per Taranto – Turris – Novara e Rimini arrivano penalizzazioni
Violazioni amministrative: 9 punti di penalizzazione al Taranto, 6 alla Turris, 2 a Novara e Rimini Le quattro società, iscritte al campionato di Serie C, erano state deferite lo scorso 31 dicembre su segnalazione della Co.Vi.So.C. Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato con 9...
24 Gennaio 1947 – A Carrara nasceva Giorgio Chinaglia (LONG JOHN)
Il 24 gennaio 1947 nasceva Giorgio Chinaglia, uno dei più grandi protagonisti della storia della Lazio e del calcio italiano. Il suo nome è indissolubilmente legato al trionfo della squadra biancoceleste nel campionato di Serie A 1973-74, una cavalcata che culminò con la conquista del...
22 Gennaio 2024 – 22 Gennaio 2025, un anno senza ROMBO DI TUONO (GIGI RIVA)
Un anno senza Gigi Riva, ma il suo rombo e il suo tuono sono qui
20 Gennaio 1985 – 40 anni fa l’esordio nella massima serie per Paolo Maldini
Paolo Maldini, uno dei più grandi difensori della storia del calcio, ha scritto una pagina indelebile nella storia dello sport. Il suo esordio in Serie A risale al 20 gennaio 1985, quando, ancora diciassettenne, indossò per la prima volta la maglia del Milan, un club...
Per il SIC sarebbero stati 38 anni, ciao Marco Simoncelli
Il 20 gennaio 2025 ricorre il 38° anniversario della nascita di Marco Simoncelli, un pilota che ha segnato la storia del motociclismo con il suo talento e la sua personalità travolgente. Nativo di Cattolica, in provincia di Rimini, “Il Sic”, come veniva affettuosamente chiamato, è...
Lews Hamilton presentato a Maranello
Lewis Hamilton é arrivato a Maranello ed ha incontrato dirigenza e Maestranze della Rossa. Grande emozione e stretta di mano per tutti i componenti del team
Denis Law morto a 84 anni: addio alla leggenda del Manchester United
Il mondo del calcio è in lutto: a 84 anni è morto Denis Law, leggenda del Manchester United e della nazionale scozzese. Coi Red Devils, di cui è il terzo marcatore all time, vinse due campionati inglesi e la Coppa dei Campioni 1968. Pallone d’Oro...
48 anni fa la tragedia di Luciano Re Cecconi
L’inspiegabile morte di Luciano Re Cecconi Il 18 gennaio 1977 il centrocampista della Lazio fu ucciso da un colpo di pistola in una gioielleria di Roma: ancora oggi non si sa bene perché
Al Napoli il primo match point per lo scudetto, a Bergamo 2 Atalanta 3 Napoli
Atalanta-Napoli risultato 2-3: Lukaku decide lo scontro diretto, Conte sogna
18 Gennaio 1986 – A Mostar nasce Sedan Lulic
Sedan Lulić, nato a Mostar (Bosnia ed Erzegovina) il 18 gennaio 1986, è uno dei calciatori più emblematici della storia recente della Lazio. Il suo nome è indissolubilmente legato a uno dei momenti più memorabili della storia del club biancoceleste: la finale di Coppa Italia...
17 Gennaio 2020 – Sono già 5 anni senza Pietro Anastasi (PETRU U TURCU)
I miei ricordi di Pietro Anastasi, “Petru ‘u Turcu”, non hanno niente a che vedere, pur essendo praticamente coetanei (lui, più “grande” di soli sei mesi), con i mattoni degli oratori salesiani che non ho mai frequentato. Il pallone lo rincorrevo sul lastricato pubblico di piazza...
17 Gennaio 1985 – A Comodoro Rivadavia nasce Pablo Barrientos (EL PITU)
Pablo Barrientos, nato a Comodoro Rivadavia, Argentina, il 17 gennaio 1985, è stato uno dei protagonisti più amati e indimenticabili del calcio argentino e internazionale, capace di incantare le folle con il suo talento e la sua visione di gioco. Il suo nome è strettamente...
16 Gennaio 1927 – A Catania nasceva il PRESIDENTISSIMO Angelo Massimino
Il 16 gennaio 1927 nacque una figura che avrebbe segnato per sempre la storia del Catania Calcio, tanto da diventare una leggenda per i tifosi e per l’intera città etnea. Si tratta di Angelo “il Presidentissimo”, il presidente che, con il suo amore incondizionato per...
17 Gennaio 1996 – La Juventus vince la sua prima Supercoppa Italiana
17 gennaio 1996, prima Supercoppa bianconera… Juventus e Parma scesero in campo per contendersi la Supercoppa italiana. I bianconeri ebbero la meglio per 1 a 0 grazie a una rete di Vialli al 33′ nonostante l’inferiorità numerica (espulso Peruzzi sul finire del primo tempo). Data...
Kvaratskhelia saluta Napoli e il Napoli
Kvaratskhelia saluta: “E’ l’ora di dirsi addio, grazie Napoli. Un giorno racconterò tutto”
11 Gennaio 1929 – Nasceva ad Ascoli Piceno COSTANTINO ROZZI
L’ 11 gennaio 1929 nacque a Cossignano, un piccolo paese delle Marche, Costantino Rozzi, una figura leggendaria che avrebbe segnato indelebilmente la storia del calcio e dell’Ascoli Calcio. Rozzi è ricordato come uno dei presidenti più longevi e carismatici della storia del calcio italiano, nonché...
13 Gennaio 1970 – A Cesena nasceva Marco Pantani (IL PIRATA)
Marco Pantani, soprannominato “Il Pirata” per il suo stile di corsa audace e il suo look caratteristico, è una delle figure più emblematiche della storia del ciclismo. Nato a Cesena il 13 gennaio 1970, Pantani divenne una leggenda del ciclismo per le sue straordinarie doti...
12 Gennaio 1969 – 56 anni fa nasceva la stella Robert Prosinecki
Robert Prosinecki, nato il 12 gennaio 1969 a Villingen-Schwenningen, Germania, è stato uno dei calciatori più talentuosi e carismatici della sua generazione. La sua carriera, iniziata sotto l’egida della Jugoslavia e poi continuata con la Croazia, ha segnato epoche significative nel calcio internazionale. La sua...
Al Barcellona la Supercoppa di Spagna 2025 (15° titolo conquistato per i blaugrana)
Real Madrid-Barcellona 2-5, Supercoppa Spagnola a Flick: Ancelotti strapazzato, Clasico e trofeo blaugrana Il Barcellona vince la Supercoppa Spagnola segnando cinque reti al Real Madrid: Raphinha, Yamal e Lewandowski trascinano Flick. Per alcuni il Clasico è stato puro spettacolo, per altri la dimostrazione di due...
Andrea Carnevale oggi 64 anni (Due volte campione d’Italia con il Napoli)
Andrea Carnevale, nato a Monte San Biagio il 12 gennaio 1961, è stato uno degli attaccanti più noti e apprezzati del calcio italiano degli anni ’80 e ’90, una carriera che ha segnato profondamente la storia di due grandi club: Napoli e Roma. La sua...
11 Gennaio 1693 – Un tremendo terremoto colpisce la Sicilia orientale – Val di Noto (60.000 vittime)
Il terremoto e il conseguente maremoto che devastarono la Val di Noto l’11 gennaio 1693 rappresentano uno degli eventi naturali più catastrofici e traumatici della storia della Sicilia. Con una magnitudo stimata tra 7,4 e 7,6, la scossa fu avvertita in tutta l’isola e provocò...
Catastrofe in California a Los Angeles 16 morti e 150.000 sfollati
Los Angeles brucia ancora, aumentano vittime e sfollati Le fiamme minacciano Beverly Hills. Il rogo di Pacific Palisades, il più vasto in corso, si è esteso fino a 9.500 ettari
11 Gennaio 1996 – L’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
L’11 gennaio 1996 segna una delle pagine più oscure della storia della lotta alla mafia in Italia. In questa data, Giuseppe Di Matteo, un ragazzo di soli 14 anni, perde la vita in uno degli atti più crudeli della criminalità organizzata siciliana. Giuseppe era il...
10 Gennaio 1955 – A Giulianova nasce Franco Tancredi
Il 10 gennaio 2025 segna un traguardo importante per Franco Tancredi, uno dei portieri più amati della storia della Roma, che festeggia i suoi 70 anni. Nato a Giulianova nel 1955, Tancredi è stato un pilastro della squadra giallorossa durante gli anni d’oro degli anni...
Daniele Conti 46 anni – Il sardo di Nettuno (grande capitano del Cagliari)
Il 9 gennaio è una data importante per il calcio italiano, poiché segna l’anniversario della nascita di Daniele Conti, uno dei più grandi protagonisti della storia recente del Cagliari Calcio. Nato a Nettuno nel 1979, Daniele ha legato la sua carriera in maniera indissolubile alla...
9 Gennaio 1940 – Nasce a Roma Sergio Cragnotti
Sergio Cragnotti nasce a Roma il 9 Gennaio del 1940 (come la Lazio nata il 9 di Gennaio di 40 anni prima) è stato un imprenditore è presidente della S.S. Lazio dal 1992 al 1994 e dal 1998 al 2003. Durante la sua gestione, durata...
8 Gennaio 1922 – A Firenze nasceva Artemio Franchi
Artemio Franchi, figura centrale nella storia del calcio italiano ed europeo, nacque a Firenze l’8 gennaio 1922 e rappresentò per decenni una delle personalità più influenti del calcio internazionale. La sua carriera, segnata da successi come dirigente e presidente, ebbe inizio nel club della sua...
9 Gennaio 1967 – A Henderson nasce Claudio Caniggia (E si che ci fece piangere)
Claudio Caniggia, uno dei più grandi attaccanti argentini della storia, è nato il 9 gennaio 1967 a Henderson, un piccolo comune nella provincia di Buenos Aires. La sua carriera calcistica è stata caratterizzata da velocità, tecnica sopraffina e una personalità da leader, che lo hanno...
8 Gennaio 1993 – 32 anni fa la mafia uccideva il giornalista Beppe Alfano
La morte di Beppe Alfano: un omicidio che segnò la lotta alla mafia L’8 gennaio 1993, il giornalista Beppe Alfano veniva barbaramente assassinato a Barcellona Pozzo di Gotto, un comune in provincia di Messina. La sua morte è una delle pagine più tragiche e emblematiche...
Un anno senza Franz Beckenbauer (KAISER)
Franz Anton Beckenbauer Soprannominato il Kaiser, è considerato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio. Occupa la 4ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 3ª posizione nell’omonima lista pubblicata dall’IFFHS. Nel marzo del...
7 Gennaio 1978 – 47 anni fa ACCA LARENZIA
La sera del 7 gennaio 1978, un episodio di grande intensità e drammaticità segna la storia degli anni di piombo in Italia. A Acca Larentia, un quartiere di Roma, si verificò un agguato in cui persero la vita tre giovani militanti del Movimento Sociale Italiano...
Il 7 volte Campione del Mondo Lewis Hamilton oggi 40 anni
Lewis Hamilton compie 40 anni: un’icona della Formula 1 celebra un compleanno da leggenda Oggi, 7 gennaio 2025, Lewis Hamilton celebra un traguardo straordinario: il suo 40° compleanno. Nato a Stevenage, nel Regno Unito, nel 1985, Hamilton è ormai una figura leggendaria nel mondo della...
Sono già 11 primavere senza il grandissimo EUSEBIO
Eusébio da Silva Ferreira – Trascorse quindici dei suoi ventidue anni di carriera tra le file del Benfica, di cui è il miglior marcatore della storia con 638 gol in 614 partite, comprendendo sia incontri ufficiali sia amichevoli. A Lisbona ha vinto 11 titoli portoghesi,...
Al Milan la Supercoppa Italiana 2024 (8°titolo conquistato)
Con una rimonta pazza, la squadra di Conceiçao ribalta l’Inter nel derby e vince la Supercoppa Italiana a Riad, una partita pazzesca al Al-Fawwad Park corona il Milan, che rimonta due gol di svantaggio nel secondo tempo e chiude la partita con la rete allo...
Al Paris Saint Germain la Supercoppa di Francia 2024
Il Psg alza il primo trofeo della stagione: Dembélé decide la Supercoppa di Francia… Albo d’oro Supercoppa di Francia 1955 Stade Reims 1956 Sedan – Torcy (1) 1957 Saint Etienne 1958 Stade Reims 1959 Le Havre (1) 1960 Stade Reims 1961 Monaco 1962...
6 Gennaio 1980 – 45 anni fa a Palermo Piersanti Mattarella (Presidente della Regione) viene ucciso da Cosa Nostra
Il 6 gennaio 1980, Palermo fu teatro di uno degli omicidi che segnarono profondamente la storia della Sicilia e dell’Italia intera. Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana, veniva ucciso a 45 anni da un commando mafioso, mentre era a bordo della sua auto, nei pressi...
Gol Indimenticabili: 5 Gennaio 1997, Yuri Djorkaeeff realizza una strepitosa marcatura in sforbiciata volante
Il 5 gennaio 1997, in occasione della partita di Serie A tra Inter e Roma terminata 3-1 a favore dei nerazzurri, Yuri Djorkaeff scrisse una delle pagine più memorabili della sua carriera con una marcatura che ancora oggi rimane impressa nei cuori dei tifosi interisti...
Un anno di calcio: l’Argentina fa il bis in Coppa America, campione del Sudamerica anche nel 2024
L’Argentina conquista la Coppa America negli Stati Uniti: Lautaro Martinez regala il 16° titolo L’Argentina ha trionfato nella Coppa America 2024, conquistando il suo 16° successo in questa prestigiosa competizione. Dopo il trionfo a casa dei rivali brasiliani nel 2021, la Nazionale biancoceleste ha ripetuto...
Un anno di calcio: Il 2024 regala all’Inter lo scudetto numero 20, arriva la tanto attesa seconda stella..
Il 22 aprile 2024 sarà una data che rimarrà nella storia dell’Inter. Nel cuore pulsante di Milano, con il derby della Madonnina che infiamma il Giuseppe Meazza, la squadra nerazzurra conquista il suo ventesimo scudetto, un traguardo che consente al club di cucire sulla maglia...
Un anno di calcio: Il Real Madrid conquista la sua nona Coppa Intercontinentale
Il Real Madrid ha conquistato la sua nona Coppa Intercontinentale, imponendosi per 3-0 sul Pachuca, in una finale che ha confermato ancora una volta il dominio del club spagnolo sul calcio mondiale. Il match, disputato nella notte di giovedì, ha visto i blancos trionfare con...
Un anno di calcio: All’Olympiakos la Conference League 2024
L’Olympiakos ha scritto una pagina storica nel calcio europeo, vincendo la sua prima Coppa Europea grazie a un trionfo nella finale di Conference League, battendo la Fiorentina per 1-0 dopo un’epica partita che si è decisa ai tempi supplementari. La vittoria, giunta al 116° minuto...
5 Gennaio 1948 – A Cinisi nasceva Giuseppe Impastato
Il 5 gennaio 2025 segna il 77° anniversario della nascita di Giuseppe Impastato, figura emblematica della lotta alla mafia, ucciso il 9 maggio 1978 a soli 30 anni per mano di Cosa Nostra. Nato a Cinisi, un piccolo paese in provincia di Palermo, Impastato fu...
Due anni senza Gianluca Vialli
Il 5 gennaio 2023, il calcio italiano ha perso uno dei suoi più grandi protagonisti: Gianluca Vialli, scomparso dopo una lunga battaglia contro il cancro. Il suo nome rimarrà per sempre legato a una carriera straordinaria, che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio,...
2 Gennaio 1914 – A Corleone nasceva Placido Rizzotto sindacalista ucciso per mano di Cosa Nostra
Placido Rizzotto, nato a Corleone il 2 gennaio 1914, è stato una delle figure più emblematiche nella lotta contro la mafia siciliana, un sindacalista che ha sacrificato la propria vita nel tentativo di combattere le faide mafiose che insanguinavano la sua terra. La sua vicenda...
5 Gennaio 1984 – 41 anni fa a Catania l’omicidio del giornalista Giuseppe Fava
Giuseppe Fava, uno dei giornalisti più coraggiosi e integri della Sicilia, fu assassinato il 5 gennaio 1984 a Catania, un omicidio che segnò un momento drammatico nella storia del giornalismo italiano e della lotta alla criminalità organizzata. Nato a Palazzo Acreide il 15 settembre 1925,...
Un anno di calcio: Il 2024 regala allo stratosferico Real Madrid la sesta Supercoppa Europea
Il Real Madrid conquista la sua sesta Supercoppa Europea nella storia, battendo l’Atalanta con un convincente 2-0 nella finale giocata a Varsavia, capitale della Polonia. La squadra di Carlo Ancelotti ha saputo imporsi contro i bergamaschi, freschi vincitori dell’Europa League, in una partita caratterizzata da...
Un anno di calcio: L’Indelebile impresa dell’Atalanta vincente in Europa League o Coppa Uefa
Atalanta, trionfo storico in Europa League: 3-0 al Bayer Leverkusen con tripletta di Lookman In una serata che rimarrà scolpita nella memoria dei tifosi atalantini, l’Atalanta ha conquistato la sua prima storica vittoria in Europa League, superando in finale il temibile Bayer Leverkusen con un...
Un anno di calcio: A Londra il Real Madrid per la 15°volta Campione d’Europa
Il Real Madrid ha conquistato la sua 15ª Coppa dei Campioni il 1° giugno 2024, trionfando per 2-0 in finale contro il Borussia Dortmund a Londra, in uno stadio che ha ospitato una partita che entrerà nella storia del calcio. La capitale britannica è stata...
Un anno di calcio: Il 2024 incorona per la quarta volta la Spagna Campione d’Europa
La Spagna trionfa a Euro 2024: quarta affermazione continentale nella storia La nazionale spagnola di calcio ha scritto un’altra pagina dorata nella sua storia sportiva, conquistando il titolo di campione d’Europa per la quarta volta, dopo una finale emozionante a Euro 2024, disputato in Germania....
2 Gennaio 1960 a Tortona moriva Fausto Coppi (Un uomo solo al comando)
Il 2 gennaio 1960, Fausto Coppi, uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, moriva a soli 40 anni a Tortona, stroncato dalla malaria. La sua morte, avvenuta nel pieno della sua carriera di campione leggendario, segnò la fine di un’epoca nel ciclismo italiano...
1 Gennaio 1963 a Massa nasce il due volte Campione del Mondo con il Milan Alberico Evani
Alberico Evani, nato il 1° gennaio 1963, compie oggi 62 anni e continua a essere ricordato come una delle figure più significative nella storia del Milan. Due volte campione d’Europa e del Mondo con il club rossonero, nel 1989 e nel 1990, Evani ha scritto...
2 Gennaio 1971 – A Glasgow 54 anni fa il secondo disastro di Ibrox (66 morti)
Il secondo disastro di Ibrox, verificatosi la sera del 2 gennaio 1971, rappresenta una delle tragedie più gravi nella storia del calcio scozzese e mondiale. Quel giorno, i tifosi del Rangers FC si stavano preparando per assistere al tradizionale incontro del nuovo anno contro il...
1 Gennaio 1972 – 1 Gennaio 2025, Lilian Thuram 53 anni
Lilian Thuram, il difensore che ha fatto la storia del calcio mondiale, compie 53 anni Il 1° gennaio 2025 Lilian Thuram ha festeggiato il suo 53° compleanno, un traguardo che celebra la vita di uno dei difensori più leggendari della storia del calcio. Nato in...
1 Gennaio 1968 – Nasce Davor Suker (capocannoniere a Francia 98)
Il 1° gennaio 1968 segna la nascita di uno dei più grandi calciatori della storia della Croazia: Davor Šuker. Attaccante formidabile, il suo nome è legato indissolubilmente ai successi della nazionale croata, in particolare al leggendario mondiale di Francia 1998, dove si laureò capocannoniere del...
Addio a Aldo Agroppi
Aldo Agroppi, scomparso il 2 gennaio 2025 all’età di 80 anni, è stato un protagonista indimenticabile del calcio italiano, con una carriera che ha segnato profondamente il Torino. Nato il 14 aprile 1944, il suo legame con la squadra granata si è consolidato nel corso...
29 Dicembre 1958 – A Mascara nasce Lakhdar Belloumi splendido trequartista algerino
Lakhdar Belloumi, uno dei più grandi talenti del calcio africano, nacque a Mascara, in Algeria, il 29 dicembre 1958. La sua carriera è stata una vera e propria celebrazione del calcio elegante e creativo, ed è destinato a rimanere nella storia come uno dei migliori...
30 Dicembre 1946 – Nasce Berti Vogts difensore tedesco di livello mondiale
Il 30 dicembre 2024 segna il 78° anniversario della nascita di Berti Vogts, uno dei difensori più iconici della storia del calcio tedesco. Nato a Mönchengladbach, Vogts ha legato la sua carriera sia da giocatore che da allenatore ai successi della Germania, diventando un simbolo...
Il 30 dicembre del 1937 nasceva il leggendario Gordon Banks
Gordon Banks, leggendario portiere inglese, è una delle figure più iconiche della storia del calcio. Nato il 30 dicembre 1937 a Sheffield, Inghilterra, Banks è ricordato soprattutto per il suo ruolo cruciale nella vittoria dell’Inghilterra alla Coppa del Mondo del 1966. La sua carriera, però,...
1 Gennaio 1933 – La prima telecronaca di Nicolò Carosio in nazionale
Nel 1933 Capodanno viene di domenica. E la Federazione decide di organizzare a Bologna un’amichevole contro la Germania. Si gioca nell’attuale stadio Dall’Ara, allora Littoriale, i prezzi vanno da 4 a 30 lire (da 5 a 38 euro rivalutati ad oggi), l’inizio è fissato per...
28 Dicembre 1908 – Un tremendo sisma colpisce le città Italiane di Messina e Reggio Calabria (100.00 vittime)
Il terremoto che devastò Messina e Reggio Calabria nella notte tra il 27 e il 28 dicembre 1908 è uno degli eventi più tragici della storia d’Italia, segnando profondamente la memoria collettiva del paese. Alle 5:20 del mattino, un violento sisma di magnitudo 7.1 colpì...
28 Dicembre 1987 – Ruud Gullit vince il Pallone d’Oro
Il 28 dicembre 1987, Ruud Gullit, l’emblema della classe e della potenza calcistica, conquistò il suo primo Pallone d’Oro, un riconoscimento che segnò il culmine di una carriera straordinaria e che lo consacrò come uno dei migliori giocatori del suo tempo. Il talento olandese, all’epoca...
30 Dicembre 2006 – Saddam Hussein viene impiccato
Il 30 dicembre 2006, Saddam Hussein, l’ex dittatore iracheno, è stato impiccato, segnando la fine di un’era di autoritarismo brutale che aveva caratterizzato l’Iraq per oltre due decenni. La sua esecuzione ha rappresentato un momento simbolico nella storia recente del Medio Oriente, avvenendo in un...
31 Dicembre 1941 – A Glasgow nasce il RE DEI RE degli allenatori, Alex Ferguson
Il 31 dicembre 1941 nasceva un uomo destinato a diventare una leggenda del calcio mondiale: Sir Alexander Chapman Ferguson, meglio noto come Alex Ferguson. Un allenatore che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio, plasmando il Manchester United in una delle squadre più iconiche...
E’ Sergio Conceicao il nuovo allenatore del Milan
Sergio Conceiçao è il nuovo allenatore del Milan È stato scelto al posto dell’esonerato Paulo Fonseca e finora aveva allenato soprattutto il Porto Il Milan ha annunciato di aver assunto il 50enne portoghese Sergio Conceiçao come nuovo allenatore della prima squadra maschile, dopo l’esonero di...
Paulo Fonseca non è più l’allenatore del Milan
Milan, Ibrahimovic: “Fonseca esonerato subito, sbagliato mandarlo in conferenza. Conceiçao ha le idee chiare” Fonseca lascia Milanello e saluta i tifosi: “Un orgoglio essere stato allenatore del Milan”
Risultati classifica e prossimo turno della Serie A (18°giornata)
Risultati della Serie A della 18°giornata Empoli – Genoa 1-2 Parma – Monza 2-1 Cagliari – Inter 0-3 Lazio – Atalanta 1-1 Udinese – Torino 2-2 Napoli – Venezia 1-0 Juventus – Fiorentina 2-2 Milan – Roma 1-1 Como – Lecce 2-0 Bologna –...
29 Dicembre 2022 – Due anni senza Pelè
Il 29 dicembre 2022, il mondo ha ricordato un anno dalla morte di Pelé, il più grande calciatore di tutti i tempi, il “Re” che ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio. A un anno dalla sua scomparsa, avvenuta all’età di 82 anni,...
Risultati classifica e prossimo turno della Serie B (20°giornata)
Risultati della Serie B dopo la 20°giornata Cremonese – Brescia 1-1 Bari – Spezia 2-0 Carrarese – Cesena 2-0 Mantova – Reggiana 0-2 Modena – Sudtirol 0-0 Sassuolo – Cosenza 2-1 Catanzaro – Salernitana 1-0 Cittadella – Palermo 2-1 Juve Stabia – Frosinone 1-1...
27 Dicembre 1988 – Marco Van Basten vince il suo primo Pallone d’oro
Il 27 dicembre 1988 Marco van Basten vince il suo primo Pallone d’Oro. È un’edizione dominata dall’Olanda e dal Milan, considerato che il podio è completato da Ruud Gullit e Frank Rijkaard. Decisivo per la vittoria finale l’Europeo in Germania Ovest vinto dalla nazionale olandese...
Enrico Chiesa oggi 54 anni
Il 29 dicembre 2024 si celebra un anniversario speciale: il compleanno di Enrico Chiesa, nato in questa data nel 1970 a Genova. L’ex attaccante della Nazionale italiana e delle principali squadre del calcio italiano, oggi 54enne, è ricordato come uno dei giocatori più talentuosi e...
27 Dicembre 1983 – Michel Platini vince il suo primo Pallone d’Oro
Il 27 dicembre 1983 Michel Platini, da un anno in forza alla Juventus, conquista il primo dei suoi tre Palloni d’Oro Il nome di Michel Platini è noto a tutti. Una vera icona del calcio Anni ’80 protagonista in Italia e nel mondo con la...
28 Dicembre 1993 – Roberto Baggio vince il Pallone d’oro
La sera del 28 dicembre 1993, Roberto Baggio scrisse una pagina storica per il calcio italiano, conquistando il suo primo e unico Pallone d’Oro, il prestigioso trofeo assegnato ogni anno al miglior calciatore del mondo. A soli 26 anni, il “Divin Codino” si univa a...
28 Dicembre 1982 – Paolo Rossi vince il Pallone d’Oro
Il 28 dicembre 1982, una data che entrerà nella storia del calcio italiano e mondiale, Paolo Rossi vince il suo primo e unico Pallone d’Oro, un trionfo che coronava una carriera che sembrava destinata a sfumare prima di esplodere in modo incredibile durante il Mondiale...
Roberto Bettega oggi 74 anni
Roberto Bettega compie 74 anni: il bomber della Juventus e della Nazionale italiana Oggi, 27 dicembre 2024, Roberto Bettega festeggia il suo 74° compleanno, un traguardo che ripercorre una carriera straordinaria, segnata da successi tanto in bianconero con la Juventus, quanto con la Nazionale italiana....
Risultati classifica e prossimo turno della Serie B (19°giornata)
Risultati della Serie B, 19° giornata Pisa – Sassuolo 3-1 Brescia – Modena 3-3 Cesena – Cremonese 0-1 Cosenza – Catanzaro 1-1 Frosinone – Salernitana 2-0 Reggiana – Juve Stabia 2-1 Spezia – Mantova 1-1 Sudtirol – Cittadella 1-2 Palermo – Bari 1-0 Sampdoria...
26 Dicembre 2004 – 20 anni fa il tremendo Tsunami nell’oceano indiano, oltre 230.00 vittime
Il 26 dicembre 2004, l’Oceano Indiano è stato teatro di una delle tragedie naturali più devastanti della storia recente: uno tsunami che ha causato la morte di oltre 230.000 persone in diversi Paesi, distruggendo intere comunità e lasciando un’impronta indelebile nel ricordo collettivo. L’evento...
25 Dicembre 1989 – Nicolae e Elena Ceausescu vengono giustiziati
Il processo a Nicolae ed Elena Ceaușescu si tenne il 25 dicembre 1989 e fu giudicato dal Tribunale militare eccezionale, una corte marziale istituita su richiesta del Consiglio del Fronte di Salvezza Nazionale, nuovo organo di potere impostosi all’indomani della rivoluzione romena del 1989. Il tribunale...
Risultati classifica e prossimo turno della Serie A, 17° giornata
Risultati della Serie A, 17° giornata Verona – Milan 0-1 Torino – Bologna 0-2 Genoa – Napoli 1-2 Lecce – Lazio 1-2 Roma – Parma 5-0 Venezia – Cagliari 2-1 Atalanta – Empoli 3-2 Monza – Juventus 1-2 Fiorentina – Udinese 1-2 Inter –...
Marcelo Salas (EL MATADOR) oggi 50 anni
Buon compleanno a Marcelo Salas. L’ex attaccante cileno compie oggi 50 anni Marcelo Salas, nato a Temuco, in Cile, il 24 dicembre 1974, anno del primo scudetto della Lazio, un segno del destino. Per l’ex attaccante, quello di oggi, sarà un compleanno speciale, visto che compirà 50 anni, mezzo secolo vissuto impaurendo...
23 Dicembre 1969 – Gianni Rivera vince il Pallone d’Oro
Il 23 dicembre 1969, Gianni Rivera entra nella storia del calcio mondiale, conquistando il Pallone d’Oro, il prestigioso riconoscimento che premia il miglior calciatore dell’anno. La vittoria di Rivera segna un momento epocale, non solo per il calcio italiano, ma per l’intero panorama internazionale. Con...
Alessandro Nesta esonerato dalla guida tecnica del Monza
Monza, Nesta non è più l’allenatore: il comunicato dell’esonero.. È stata fatale a Sandro Nesta la sconfitta di ieri sera contro la Juventus: il Monza, pochi istanti fa, ha comunicato il suo esonero. “AC Monza comunica di aver sollevato Alessandro Nesta dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. Il Club ringrazia...
Risultati classifica gol e prossimo turno della Serie B
Risultati della Serie B dopo la 18° giornata 0 Salernitana 0 Brescia 0 Bari 1 Sudtirol 2 Sassuolo 1 Palermo 3 Mantova 1 Frosinone 1 Carrarese 0 Cosenza 3 Cittadella 1 Reggiana 0 Catanzaro 1 Spezia 1 Modena 0 Pisa 1 Juve Stabia 0...
Matias Almeyda 51 anni
Matías Almeyda, nato ad Azul il 21 dicembre 1973, è stato uno dei calciatori più simbolici e completi della sua generazione, capace di imporsi sia a livello nazionale che internazionale. La sua carriera si è sviluppata tra il River Plate, la Lazio e altre esperienze...
Giuseppe Bergomi 61 anni (Campione del Mondo in Spagna nel 1982)
Il 22 dicembre 1963 è una data che rappresenta una pietra miliare nella storia del calcio italiano. In quel giorno nacque Giuseppe Bergomi, uno dei difensori più iconici e longevi della nostra tradizione calcistica. Per oltre vent’anni, Bergomi è stato sinonimo di classe, grinta e...
21 Dicembre 1968, addio a Vittorio Pozzo
Il 21 dicembre 1968 si spegneva Vittorio Pozzo, una delle figure più emblematiche della storia del calcio italiano e mondiale. Nato a Torino nel 1886, Pozzo ha scritto pagine indimenticabili nella storia del nostro sport, diventando un simbolo della nazionale italiana e del calcio internazionale....
21 Dicembre 2010 – Ci lasciava Enzo Bearzot
Uno dei più grandi ITALIANI DEL 900 ci lasciava quattordici anni fa.. Ha 83 anni si spense, amato stimato da tutti, il Mundial di Spagna fu l’apice della sua infinita saggezza…
Risultati e gol dei quarti di finale della Coppa Italia di Serie C (gara unica)
0 Arezzo 1 TRAPANI 1 Altamura 2 RIMINI 3 GIANA ERMINIO 0 Avellino 0 Milan Under 23 2 CALDIERO TERME
Risultati e gol degli ottavi di finale della Coppa Italia (gara unica)
BOLOGNA – Monza 4-0 MILAN – Sassuolo 6-1 Fiorentina – EMPOLI 2-2 poi 5-6 dopo i calci di rigore LAZIO – Napoli 3-1 JUVENTUS – Cagliari 4-0 ATALANTA – Cesena 6-1 ROMA – Sampdoria 4-1 INTER – Udinese 2-0
18 Dicembre 1966 nasce a Bologna Gianluca Pagliuca (Vice Campione del Mondo a USA 94)
Il 18 dicembre 2024 Gianluca Pagliuca ha celebrato il suo 58° compleanno, un’occasione per ricordare una delle figure più iconiche del calcio italiano. Nato a Bologna nel 1966, il portiere emiliano ha costruito una carriera straordinaria, che lo ha visto protagonista con alcuni dei club...
Francesco (Ciccio) Graziani compie 72 anni
Il 16 dicembre 1952 nasce a Subiaco Francesco Graziani, detto “Ciccio”, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano. Attaccante talentuoso e grintoso, Graziani ha segnato un’epoca sia nei club che nella Nazionale, guadagnandosi il rispetto di tifosi e addetti ai lavori per la sua determinazione...
Partite indimenticabili: 22 Dicembre 2019, la Lazio vince la sua quinta Supercoppa Italiana
La Lazio ha trionfato nella Supercoppa Italiana 2019, superando la Juventus con un clamoroso 3-1 nella finale giocata il 22 dicembre a Riad, in Arabia Saudita. Un successo che ha sorpreso molti, visto il dominio della squadra bianconera in Italia negli ultimi anni, ma...
Partite indimenticabili: 18 Dicembre 1999 – 2 Bari 1 Inter
La sera del 18 dicembre 1999, lo stadio San Nicola di Bari ha ospitato una delle più memorabili imprese della squadra di casa, che ha battuto l’Inter 2-1 in una partita che è passata alla storia per il carisma e la qualità delle giocate. Il...
Partite indimenticabili: 18 Dicembre 2010 – Inter Campione del Mondo
La vittoria dell’Inter nella Coppa Intercontinentale del 18 dicembre 2010 rappresentò un trionfo storico per il club nerazzurro, che conquistò il titolo di Campione del Mondo per la terza volta nella sua storia. L’Inter, allenata da Rafael Benítez, affrontò nella finale il club congolese del...
Partite indimenticabili: 20 Dicembre 2009, 1 Juventus 2 Catania
La storica vittoria del Catania contro la Juventus, avvenuta il 20 dicembre 2009, è uno degli episodi più memorabili della storia recente della squadra etnea. In quella partita, valida per la diciassettesima giornata della Serie A 2009-2010, il Catania riuscì a espugnare lo Stadio Olimpico...
Albo d’oro della Coppa Intercontinentale
Albo d’oro Coppa Intercontinentale 1960 Real Madrid (Spa) 1961 Penarol (Uru) 1962 Santos (Bra) 1963 Santos (Bra) (2) 1964 INTER 1965 INTER 1966 Penarol (Uru) 1967 Racing Avellaneda (Arg) (1) 1968 Estudiantes (Arg) (1) 1969 MILAN 1970 Feyenoord (Ola) (1) 1971 Nacional Montevideo (Uru) 1972...
Real Madrid Campione del Mondo per la nona volta
Il Real Madrid conquista la sua nona Coppa del Mondo per Club, trionfando nella finale della Coppa Intercontinentale contro il Pachuca con un netto 3-0. Una vittoria che conferma la supremazia globale della squadra spagnola, capace di dominare anche a livello internazionale con una prestazione...
Il 16 Dicembre 2018 ci lasciava Felice Pulici
Felice Pulici, uno dei portieri più iconici della storia della Lazio, ha legato indissolubilmente il suo nome alla storica vittoria del campionato di Serie A del 1974, un trionfo che rimarrà impresso nella memoria dei tifosi biancocelesti. Nato a Sovico in Brianza ne nel 1945,...
Risultati, classifica e prossimo turno della Serie A
Risultati della Serie A dopo la 16°giornata Empoli – Torino 0-1 Cagliari – Atalanta 0-1 Udinese – Napoli 1-3 Juventus – Venezia 2-2 Lecce – Monza 2-1 Bologna – Fiorentina 1-0 Parma – Verona 2-3 Como – Roma 2-0 Milan – Genoa 0-0 Lazio...
16 Dicembre 2022 – Due anni senza Sinisa Mihajlovic
Sinisa Mihajlovic è stato uno dei calciatori e allenatori più amati e rispettati del calcio internazionale, conosciuto non solo per il suo talento, ma anche per la sua personalità forte e determinata. La sua carriera si è contraddistinta per la capacità di unire forza fisica...
17 Dicembre 1989 – Milan Campione del Mondo
Dopo 20 anni il Milan ritorna sul tetto del Mondo… Il 17 dicembre 1989, il Milan conquistò la sua seconda Coppa Intercontinentale, coronando una lunga attesa di 20 anni. La partita, disputata a Tokio, si concluse con una vittoria sofferta per 1-0 contro l’Atlético Nacional...
14 Dicembre 1986 – River Plate Campione del Mondo
l 14 dicembre 1986, allo stadio “International Stadium” di Yokohama, in Giappone, il River Plate ha scritto una pagina memorabile della sua storia, vincendo l’Intercontinentale contro la Steaua Bucarest con un 1-0 che ha consacrato la squadra argentina come campione del mondo. L’incontro ha rappresentato...
14 Dicembre 2003 – Boca Juniors Campione del Mondo
La Coppa Intercontinentale 2003 è stata la quarantaduesima edizione del trofeo riservato alla squadra vincitrice della Coppa dei Campioni e alla squadra vincitrice della Coppa Libertadores. Fu vinta dal Boca Juniors, al suo terzo titolo di Campione del Mondo. La rappresentante del Sud America è ancora...
Risultati classifica prossimo turno della Serie B
RISULTATI DELLA 17° GIORNATA DI SERIE B Pisa – Bari 2-0 Cesena – Cosenza 2-1 Reggiana – Modena 0-1 Frosinone – Sassuolo 1-2 Sudtirol – Mantova 2-2 Sampdoria – Spezia 0-0 Brescia – Carrarese 0-0 Cittadella – Cremonese 0-0 Palermo – Catanzaro 1-2 Salernitana...
13 Dicembre 1937 – Massacro del Nanchino
Il 13 dicembre 1937 segna una delle pagine più tragiche e brutali della storia moderna: il Massacro di Nanchino (chiamato anche Strage di Nanchino o Rape of Nanking), quando l’esercito giapponese occupò la capitale cinese, dando inizio a un’orribile serie di violenze, uccisioni e atrocità....
13 Dicembre 1981 – Flamengo Campione del Mondo
Alla sua prima apparizione in Coppa Intercontinentale dopo aver declinato la partecipazione nel 1977 e nel 1978 il Liverpool campione d’Europa, pur godendo dei favori del pronostico, fu travolto dai vincitori della Coppa Libertadores per 3 reti a 0, i brasiliani del Flamengo. A trascinare...
Partite indimenticabili: 13 Dicembre 1998, Messina – Catania 0-0
“Servono magliette”: il Messina-Catania giocato con le maglie dei tifosi Storie di un calcio romantico e fondato sul legame tra tifosi e squadra, con la maglia in primo piano. Il ‘folle’ derby tra Messina e Catania del ’98. Il 1998 non è solo l’anno dei...
12 Dicembre 2004 – Porto Campione del Mondo per la seconda volta
Il 12 dicembre 2004, il Porto ha scritto una pagina memorabile nella storia del calcio internazionale, vincendo la Coppa Intercontinentale contro l’Once Caldas, una squadra colombiana che aveva sorpreso il mondo con la sua vittoria nella Coppa Libertadores. Il match, che si è svolto a...
12 Dicembre 1969 – 55 anni fa la Strage di piazza Fontana
Il 12 dicembre 1969, Piazza Fontana a Milano divenne il teatro di uno degli atti terroristici più devastanti nella storia della Repubblica Italiana. Un’esplosione avvenuta nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura provocò la morte di 17 persone e il ferimento di oltre 80. L’attentato segnò...
12 Dicembre 1993 – San Paolo Campione del Mondo
L’edizione del trofeo – l’ultima a venire disputata a mezzogiorno (ora di Tokyo), quando in Italia erano le 4 del mattino – vide contendersi il titolo i campioni in carica del San Paolo e i vicecampioni d’Europa del Milan: quest’ultima squadra partecipò alla competizione in...
12 Dicembre 1982 – Penarol Campione del Mondo
Il 12 dicembre 1982, il Club Atlético Peñarol di Montevideo ha scritto una delle pagine più celebri della sua storia, trionfando nella Coppa Intercontinentale contro l’Aston Villa, con un netto 2-0. La partita si è svolta allo Stadio Internazionale di Yokohama, in Giappone, una sede...
Risultati classifica e prossimo turno della Coppa dei Campioni (sesta giornata)
Dinamo Zagabria – Celtic Glasgow 0-0 Girona – Liverpool 0-1 Brest – PSV Eindhoven 1-0 Shakhtar Donetsk – Bayern Monaco 1-5 Bruges – Sporting Lisbona 2-1 Salisburgo – Pari Saint Germain 0-3 RB Lipsia – Aston Villa 2-3 Bayer Leverkusen – INTER 1-0 ATALANTA –...
Partite Indimenticabili: 11 dicembre 1994, Lazio – Juventus 3-4
In un olimpico gremito a festa, i ragazzi di Lazio e Juventus regalano una serata di gala ai propri tifosi, l’altalena dell’emozioni finisce sul 4 a 3 per i futuri Campioni d’Italia della Juventus, spettacolare gol di Alex Del Piero a segno anche Corrado Grabbi...
11 Dicembre 1988 – Nacional Montevideo Campione del Mondo
La partita si rivelò discretamente spettacolare e fu ben impostata dal tecnico dei sudamericani Fleitas, che riuscì a mettere in difficoltà la compagine europea sul piano tattico. Dopo soli 7 minuti Ostolaza,con un colpo di testa, portò in vantaggio la compagine di Montevideo, sfruttando un errore...
11 Dicembre 1987 – Porto Campione del Mondo
Il 11 dicembre 1987, lo stadio Nazionale di Tokyo fu teatro di una finale indimenticabile della Coppa Intercontinentale, con il Porto che sconfisse il Peñarol 2-1 dopo tempi supplementari, in una partita che segnò una delle pagine più gloriose nella storia del club portoghese. I...
11 Dicembre 1983 – Gremio Campione del Mondo
Il 11 dicembre 1983, il Grêmio conquistò la sua prima Coppa Intercontinentale, battendo l’Amburgo (Hamburger SV) 2-1 dopo i tempi supplementari in una partita leggendaria, giocata a Tokyo, al National Stadium. Questa vittoria fu il culmine di un trionfo storico, che sancì il Grêmio come...
9 Dicembre 1984 – Independiente Campione del Mondo per la seconda volta
Independiente trionfa nella finale di Coppa Intercontinentale: 9 dicembre 1984 Il 9 dicembre 1984, l’Independiente di Avellaneda ha scritto un altro capitolo glorioso della sua storia, conquistando la Coppa Intercontinentale contro il Liverpool, nell’ambito di una finale che ha entusiasmato i tifosi di tutto il...
Risultati classifica prossimo turno della Serie B
RISULTATI DELLA 16° GIORNATA DI SERIE B Juve Stabia – Sudtirol 2-1 Modena – Salernitana 1-1 Bari – Cesena 1-0 Carrarese – Palermo 1-0 Mantova – Pisa 2-3 Cosenza – Frosinone 0-1 Spezia – Cittadella 5-0 Catanzaro – Brescia 2-1 Cremonese – Reggiana 0-2...
Risultati classifica e prossimo turno della Serie A
RISULTATI DELLA 15°GIORNATA DI SERIE A Inter – Parma 3-1 Atalanta – Milan 2-1 Genoa – Torino 0-0 Juventus – Bologna 2-2 Roma – Lecce 4-1 Fiorentina – Cagliari 1-0 Verona – Empoli 1-4 Venezia – Como 2-2 Napoli – Lazio 0-1 Monza –...
9 Dicembre 2020 – 4 anni senza Paolo Rossi
Ci ha lasciati troppo presto l’eroe del Mundial di Spagna 82, Paolo Rossi si spegne a soli 64 anni tradito da un male incurabile….. Indimenticabile la sua tripletta al Brasile e i 6 gol al Mondiale di Spagna del 1982
Alla McLaren il Mondiale Costruttori di F1 2024
La McLaren è campione del mondo costruttori: prima volta dal 1998.. All’ultimo round della stagione ad Abu Dhabi la McLaren conquista il Mondiale costruttori 2024, difendendo così il primo posto in classifica sulla Ferrari, seconda a -14. È il nono titolo nella storia della scuderia...
9 Dicembre 1990 – Milan Campione del Mondo per la seconda volta
Il 9 dicembre 1990, il Milan conquistò la sua seconda Coppa Intercontinentale, imponendosi contro il Olimpia Asunción, squadra paraguayana, con il punteggio di 3-0. La partita, che si svolse allo stadio “International Stadium” di Yokohama, in Giappone, segnò un trionfo storico per i rossoneri, dopo...
8 Dicembre 1985 – Juventus Campione del Mondo per la prima volta
L’8 dicembre 1985, la Juventus conquistò uno dei trionfi più prestigiosi della sua storia, diventando Campione del Mondo al termine della Coppa Intercontinentale disputata a Tokio, in Giappone. La squadra bianconera vinse il torneo contro il Argentinos Juniors, club argentino che aveva vinto la Coppa...
7 Dicembre 1941 – Attacco a Pearl Harbor
L’attacco giapponese a Pearl Harbor, avvenuto il 7 dicembre 1941, rappresenta uno degli episodi più drammatici e decisivi della Seconda Guerra Mondiale, segnando l’ingresso degli Stati Uniti nel conflitto globale. In una fredda mattina di domenica, alle 7:48 ora locale, una forza aerea giapponese composta...
Sorteggiati i gironi del Mondiale per club del 2025
Mondiale per Club 2025: calendario, date e tabellone. Ecco le partite di Inter e Juventus.. L’Inter, nel Girone E, esordirà contro il Monterrey, giocherà contro l’Urawa Red Diamonds e chiuderà infine contro il River Plate. La Juventus, invece, aprirà con il match contro l’Al Ain, proseguirà...
Al via gli ottavi di finale di Coppa Italia (gara unica)
Bologna – Monza Milan – Sassuolo Fiorentina – Empoli Lazio – Napoli Juventus – Cagliari Atalanta – Cesena Roma – Sampdoria Inter – Udinese
Paura e sollievo per Edoardo Bove
Malore ieri sera al Franchi per il giovane Edoardo Bove, la paura prima e poi finalmente il sollievo della buona notizia del ritorno a battere del cuore della promessa viola..
Addio a Helmuth Duckadam
Helmuth Duckadam è un nome che evoca leggende e misteri nel mondo del calcio. Nato in Romania nel 1959, Duckadam è stato un portiere che ha segnato un’epoca, non solo per le sue imprese in campo, ma anche per la sua tragica e misteriosa morte,...
1 Dicembre 1964 – Nasceva Totò Schillaci
Totò Schillaci, l’anniversario di un bomber indimenticabile: 1 dicembre 1964 Il 1° dicembre 1964 nasceva a Palermo uno dei calciatori più amati e iconici della storia del calcio italiano: Salvatore “Totò” Schillaci. Un nome che ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli italiani, soprattutto...
Albo d’oro della Coppa Libertadores
Coppa Libertadores 1960 Penarol 1961 Penarol 1962 Santos 1963 Santos 1964 Independiente 1965 Independiente 1966 Penarol 1967 Racing Club de Avellaneda (1) 1968 Estudiantes 1969 Estudiantes 1970 Estudiantes 1971 Nacional Montevideo 1972 Independiente 1973 Independiente 1974 Independiente 1975 Independiente 1976 Cruzeiro 1977 Boca Juniors 1978...
Al Botafogo la Libertadores 2024
Il Botafogo Trionfa nella Libertadores 2024: Un Sogno Realizzato per il Calcio Brasiliano Il Botafogo ha scritto una nuova, indimenticabile pagina della sua storia, conquistando la Copa Libertadores 2024. Con una performance magistrale e una determinazione incrollabile, la squadra carioca ha sollevato il trofeo più...
Risultati gol e prossimo turno degli ottavi di finale (gare unica) della Coppa Italia di Serie C
Potenza – ALTAMURA 1-1 poi 6-5 dopo i tiri di rigore Giugliano – AVELLINO 2-4 Catania – TRAPANI 0-5 GIANA ERMINIO- Pro Vercelli 3-0 Torres – MILAN UNDER 23 0-1 Padova – CALDIERO TERME 1-2 Perugia – AREZZO 1-2 Vicenza – RIMINI 1-2 d.t.s....
Risultati e classifica dopo la quinta giornata di Coppa dei Campioni
Slovan Bratislava – MILAN 2-3 Sparta Praga – Atletico Madrid 0-6 Manchester City – Feyenoord 3-3 Barcellona – Brest 3-0 Bayern Monaco – Paris Saint Germain 1-0 INTER – Lipsia 1-0 Young Boys – ATALANTA 1-6 Bayer Leverkusen – Salisburgo 5-0 Sporting Lisbona – Arsenal...
27 Novembre 1994 – Batistuta è il re del gol
Il 27 novembre 1994 è una data che i tifosi della Fiorentina ricordano con particolare affetto, poiché segna uno dei momenti più memorabili della storia recente del club. In quella domenica, l’attaccante argentino Gabriel Batistuta, già idolo indiscusso della tifoseria viola, batté un record che...
Storie di calcio: Dalla serie D alla massima serie in 5 anni, Mirassol nella storia del calcio
Il Mirassol Futebol Clube è una delle storie di maggiore successo e ispirazione nel calcio brasiliano degli ultimi anni. In un periodo di soli cinque anni, la squadra è passata dalla Serie D alla Serie A, conquistando la promozione nel campionato di élite brasiliano, un’impresa...
26 Novembre 1996 – Juventus Campione del Mondo per la seconda volta
Il 26 novembre 1996, la Juventus ha conquistato la sua seconda Coppa Intercontinentale, aggiungendo un trofeo prestigioso alla sua bacheca internazionale. La finale si è giocata a Tokyo, allo stadio del “National Stadium”, contro il River Plate, una delle squadre più forti e prestigiose del...
25 Novembre 2005 – 25 Novembre 20024 nel ricordo dell’invincibile George Best
Il 25 novembre 2005 segnò l’anniversario della morte di uno dei più grandi talenti del calcio mondiale, George Best. L’ex stella del Manchester United, soprannominato “Il quinto Beatle” per il suo stile di vita fuori dal campo e la sua abilità straordinaria dentro, morì all’età...
25 Novembre 2020 – 4 anni senza Diego Armando Maradona
Il 25 novembre 2024 segna il quarto anniversario della morte di Diego Armando Maradona, uno dei più grandi e controversi talenti che il calcio abbia mai conosciuto. Il “Pibe de Oro”, come veniva soprannominato, ci ha lasciato a soli 60 anni, ma la sua eredità...
Berettini – Sinner, siamo ancora sul tetto del Mondo..
L’Italia ha scritto una nuova pagina della sua storia sportiva con la vittoria in Coppa Davis, conquistando il trofeo per la terza volta nella sua storia. La squadra azzurra ha trionfato nel torneo internazionale di tennis, superando in finale una fortissima Olanda, in una manifestazione...
Il 24 novembre del 1991 ci lasciava Freddie Mercury
Il 24 novembre 1991, il mondo della musica ha subito una perdita devastante con la morte di Freddie Mercury, il leggendario frontman dei Queen, scomparso all’età di 45 anni. La sua morte, avvenuta a causa di complicazioni legate all’AIDS, ha segnato un capitolo tragico nella...
Albo d’oro del Mondiale Piloti di F1
Campionato mondiale di Formula 1 1950 FARINA (1) 1951 Fangio 1952 ASCARI 1953 ASCARI (2) 1954 Fangio 1955 Fangio 1956 Fangio 1957 Fangio (5) 1958 Hawthorn (1) 1959 Brabham 1960 Brabham 1961 P.Hill (1) 1962 G.Hill 1963 Clark 1964 Surtees 1965 Clark (2) 1966...
Verstappen Campione del Mondo per la quarta volta
Max Verstappen ha scritto un altro capitolo indimenticabile della sua carriera, conquistando il suo quarto titolo mondiale in Formula 1. Un trionfo che arriva dopo una stagione straordinaria, in cui il pilota olandese ha dominato la scena con una continuità impressionante e un talento che...
23 Novembre 1980 – 44 anni fa il terremoto dell’Irpinia
Il Terremoto dell’Irpinia: 44 Anni Dopo la Tragedia che ha Scosso il Sud Italia Il 23 novembre 1980, alle 19:34, un violentissimo terremoto di magnitudo 6.9 devastò la regione dell’Irpinia, nel sud Italia, causando la morte di oltre 2.900 persone e lasciando dietro di sé...
22 Novembre 1969 – La perla di Gigi Riva
Il 22 novembre 1969 il tuffo vincente di Gigi Riva contro la Germania Est. Il 22 novembre 1969 Gigi Riva segnò il definitivo 3-0 contro la Germania Est con un gol di testa, in un tuffo vincente. Una rete che è rimasta storica nella partita...
Ancora penalizzazioni per Taranto e Turris
Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato il Taranto (Serie C girone C) con sei punti di penalizzazione nell’ambito dei procedimenti n. 92 e 93. Il Tribunale Federale Nazionale-Sezione Disciplinare presieduto da Carlo Sica ha sanzionato la Turris (Serie C, girone...
22 Novembre 1963 – Quel giorno a Dallas
Il 22 novembre 1963 segna una data tragica e fondamentale nella storia degli Stati Uniti d’America: il presidente John F. Kennedy fu assassinato a Dallas, in Texas, mentre stava attraversando la città a bordo di una limousine decapottabile durante una visita ufficiale. La sua morte,...
Tutto sulle qualificazioni mondiali del gruppo del Sudamerica (12°giornata)
Risultati della 12° giornata Bolivia- Paraguay 2-2 Colombia – Ecuador 0-1 Argentina – Perù 1-0 Cile – Venezuela 4-2 Brasile – Uruguay 1-1 Classifica (le prime sei vanno ai mondiali, la 7° allo spareggio intercontinentale) Argentina 25 Uruguay 20 Ecuador 19 Colombia 19...
20 Novembre 1989 a Palermo muore Leonardo Sciascia
Il 20 novembre 1989, il mondo della letteratura e della cultura italiana perse uno dei suoi protagonisti più acuti e influenti: Leonardo Sciascia. Lo scrittore siciliano, noto per la sua penna precisa, la sua visione critica della società e il suo impegno civile, si spense...
20 Novembre 1975 – Muore Francisco Franco
La morte di Francisco Franco, il 20 novembre 1975, segnò la fine di un’era lunga quasi 40 anni di dittatura in Spagna. Franco, leader della guerra civile spagnola (1936-1939) e fondatore del regime fascista che prese il potere con un colpo di stato militare, morì...
20 Novembre 1962 – Via i missili, via la crisi a Cuba
La Crisi dei Missili di Cuba del 1962 si concluse il 28 ottobre dello stesso anno con un accordo che evitò l’escalation in una guerra nucleare tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica. Dopo tredici giorni di intensi negoziati e confronti, il presidente americano John...
20 Novembre 1945 – Inizia il processo di Norimberga
Il processo di Norimberga, uno degli eventi giuridici più significativi della storia del XX secolo, ebbe inizio il 20 novembre 1945, nella città tedesca di Norimberga, simbolo della potenza del regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo processo storico, che si svolse al Palais...
San Marino storico, è promosso in Serie C della Nations League
San Marino conquista la Serie C della Nations League: un trionfo storico per il calcio sammarinese San Marino, 19 novembre 2024 – Un’impresa storica, che resterà impressa nella memoria collettiva del piccolo Stato: la Nazionale di calcio di San Marino ha conquistato la promozione in...
Alberto Gilardino esonerato
L’esonero di Alberto Gilardino dalla panchina del Genoa, ufficializzato nelle scorse ore, ha scosso il mondo del calcio. L’allenatore ex attaccante, che aveva preso le redini della squadra rossoblù nel novembre 2022, paga una serie di risultati deludenti in questo avvio di stagione, con il...
Nasceva oggi Kurt Hamrin, avrebbe compiuto 90 anni
Oggi, 19 novembre, si celebra la nascita di uno dei grandi protagonisti della storia della Fiorentina e del calcio internazionale: Kurt Hamrin. Nato nel 1934 a Stoccolma, il “Vichingo volante” è stato uno dei più grandi calciatori svedesi di tutti i tempi, una leggenda che...
Roberto Boninsegna oggi 81 anni
Nasca Mantova il 13 novembre del 1943, Roberto Boninsegna è stato il bomber di sfondamento era molto abile in acrobazia e nel gioco aereo, il più forte attaccante in assoluto della sua generazione insieme a Gigi Riva… Vice Campione del Mondo in Messico nel campionato...
Enzo Francescoli oggi 63 anni
Enzo Francescoli Uriarte nasce a Montevideo il 12 novembre del 1961, soprannominato EL PRINCIPE di ruolo mezzapunta rappresenta uno dei più forti giocatori uruguaiani di tutti i tempi.. Tre titoli Continentali conquistati con l’Uruguay, Campione del Sudamerica nel 1983,1987 e 1995, vice Campione del Sudamerica...
11 Novembre 2007 – 11 Novembre 2024 nel ricordo di Gabriele Sandri
17 anni fa una morte e una tragedia assurda colpisce il giovane Gabriele Sandri e tutto il mondo calcistico e sportivo d’Italia e non solo… 1 novembre del 2007 alle ore 9:18 viene ucciso Gabriele Sandri per uso improprio ed illegittimo di arma da fuoco...
9 Novembre 1989 – 35 anni fa la caduta del MURO DI BERLINO
Il 9 novembre del 1989 cadeva uno dei simboli delle atrocità disumane della guerra fredda. A Berlino è ancora molto vivo il senso di ciò che la fine della Guerra Fredda ha rappresentato per il Paese e la storia è particolarmente viva nella divisione, per...
Sandro Mazzola 82 anni
Nasce a Torino l’8 novembre del 1942 figlio d’arte del grande Valentino Mazzola (morto a Superga nella tragica sera della scomparsa del grande Torino). Alessandro Mazzola è stato un grandissimo in assoluto del calcio italiano, internazionale e mondiale nella sua generazione… Con l’Inter si laurea...
7 Novembre 1944 nasceva Gigi Riva (Rombo di Tuono)
Nasceva a Leggiuno in provincia di Varese il 7 novembre 1944 Luigi Riva.. Gigi Riva conosciuto anche come ROMBO DI TUONO è stato uno dei migliori attaccanti italiani di tutti i tempi nel ruolo di attaccante.. Campione d’Italia con il suo Cagliari nel 1970, vestendo...
Alessandro Del Piero (Pinturicchio) oggi 50 anni
Nasce a Conegliano in provincia di Treviso il 9 novembre del 1974, Alessandro Del Piero è stato un fuoriclasse assoluto della sua generazione, il numero 10 per definizione del gioco del calcio, PINTURICCHIO soprannominato cosi dall’avvocato Agnelli, Campione del Mondo nel 2006 e vice Campione...
L’infinito fascino di Real Madrid – Milan, ieri 1-3
Un altra impresa da Milan, la sfida epica Europea per antonomasia la vincono i rossoneri…..Real Madrid – Milan rappresenta da sempre il clou del calcio Europeo e Mondiale, 22 Coppe dei Campioni e 11 Coppe Intercontinentali insieme, la prima sfida europea risale alla semifinale della...
4 Novembre 1928 nasceva Sandro Ciotti
Nasceva a Roma il 4 novembre del 1928 un icona del giornalismo italiano Sandro Ciotti.. Fu un prolifico narratore, soprattutto di sport ma anche di musica, raccontando al microfono oltre 2400 partite di calcio, 14 Olimpiadi, 15 edizioni del Giro d’Italia, 9 Tour de France,...
Partite indimenticabili: 3 Novembre 1985, 1 Napoli 0 Juventus
Domenica 3 Novembre 1985, Napoli stadio San Paolo, si gioca la nona giornata di serie A, il Napoli affronta la Juventus campione d’Europa.. La prima vittoria dell’argentino contro la Juventus grazie a una punizione al limite dell’impossibile, una rete che stravolse la ‘geografia’ del calcio...
Marco Van Basten oggi 60 anni
Nato a Utrecht il 31 ottobre del 1964, Marco Van Basten è stato il più forte attaccante indiscusso del secolo passato….Il tulipano ha rappresentato l’arte cristallina del gioco del calcio, altissimo senso del gol, potente agile veloce, forte che tutte le parti del corpo, di...
30 Ottobre 1960 – A Lanus nasceva DIEGO ARMANDO MARADONA
Il più grande di tutti nasceva a Lanus (una cittadina argentina nella provincia di Buenos Aires) il 30 ottobre del 1960. Diego rappresenta per tutti gli appassionati di calcio il punto più alto in assoluto dell’eleganza e del fuoriclasse indiscusso del gioco del calcio, vince...
A Rodri il pallone d’oro 2024
Vince Rodrigo Hernández Cascante conosciuto da tutti come Rodri il pallone d’oro 2024… Il centrocampista del Manchester City la scorsa stagione è stato Campione d’Europa con la Spagna ad Euro 2024 è vincitore della Nations League nel 2023, con il City ha vinto la Premier...
Pirotecnico derby d’Italia, Inter – Juventus finisce 4-4
Inter – Juve 4-4, doppiette di Zielinski e Yildiz.. A San Siro finisce con uno pareggio spettacolare: due rigori ai nerazzurri, il turco entra e punisce due volte Sommer, il Napoli prova la fuga.
Al Barcellona EL CLASICO, a Madrid 4 Barcellona 0 Real Madrid
Una doppietta di Robert Lewnadowki, Yamal e Raphinha stendono pesante il Real Madrid a domicilio… Il Barcellona umilia le merengues (dopo 42 partite di imbattibilità in campionato), adesso allunga a +6 in classifica proprio sul Real..
Mancini non è più l’allenatore dell’Arabia Saudita
Solo sette vittorie in diciotto partite e il rischio (momentaneo) di non qualificarsi per i prossimi Mondiali del 2026 per l’Arabia Saudita e finisce qui l’avventura oltre continente per il nostro amatissimo ex mister della nazionale.. In panchina dall’agosto 2023 dopo l’eliminazione ai rigori nella...
Risultati delle gare di ieri dell’Europa League o Coppa Uefa (terza giornata)
Ferencvaros – Nizza 1-0 Eintracht Francoforte – RFS Rigas 1-0 Maccabi Tel Aviv – Real Sociedad 1-2 Midtjylland – Royale Union SG 1-0 PAOK Salonicco – Viktoria Plzen 2-2 Qarabag – Ajax 0-3 ROMA – Dinamo Kiev 1-0 Anderlecht – Ludogorets 2-0 Atletico Bilbao –...
Risultati delle gare di ieri sera di Coppa dei Campioni (terza giornata)
Atalanta – Celtic Glasgow 0-0 Brest – Bayer Leverkusen 1-1 Atletico Madrid – Lilla 1-3 Barcellona – Bayern Monaco 4-1 Manchester City – Sparta Praga 5-0 Lipsia – Liverpool 0-1 Salisburgo – Dinamo Zagabria 0-2 Young Boys – Inter 0-1 Benfica – Feyenoord1-3
23 Ottobre 2011 – 13 anni senza il Sic
Un giorno triste cade oggi, era una domenica di 13 anni fa , il 23 ottobre del 2011 Marco Simoncelli perdeva la vita in maniera tragica a Sepang..La dinamica dell’incidente non lasciò scampo ai tre piloti coinvolti: la Honda di Marco era all’esterno e tagliò...
Alex Zanardi oggi 58 anni
Nato a Bologna il 23 ottobre del 1966 Alex Zanardi è stato un pilota di F1 e di Champ Car. Il 15 settembre 2001 fu vittima di un pauroso incidente durante una gara del campionato CART al Lausitzring in Germania, Zanardi perde improvvisamente il controllo...
Risultati delle gare di ieri della Coppa dei Campioni (terza giornata)
Milan – Bruges 3-1 Monaco – Stella Rossa 5-1 Arsenal – Shakhtar 1-0 Aston Villa – Bologna 2-0 Girona – Slovan Bratislava 2-0 Juventus – Stoccarda 0-1 Paris Saint Germain – PSV Eindhoven 1-1 Real Madrid – Borussia Dortmund 5-2 Sturm Graz – Sporting Lisbona...
Stasera ritorna la Coppa dei Campioni (terza giornata)
Stasera le gare della terza giornata (9 gare) Monaco – Stella Rossa Milan – Bruges Arsenal – Shakhtar Donetsk Juventus – Stoccarda Sturm Graz – Sporting Lisbona Real Madrid – Borussia Dortmund Paris Saint Germain – PSV Eindhoven Girona – Slovan Bratislava Aston Villa –...
Risultati gol e prossimo turno della Serie A
Risultati dell’ottava giornata della Seria A Genoa – Bologna 2-2 Como – Parma 1-1 Milan – Udinese 1-0 Juventus – Lazio 1-0 Empoli – Napoli 0-1 Venezia – Atalanta 0-2 Lecce – Fiorentina 0-6 Cagliari – Torino 3-2 Roma – Inter 0-1 Verona –...
Risultati gol e prossimo turno della Serie B
Risultati della nona giornata della Serie B Bari – Catanzaro 1-1 Cittadella – Cosenza 0-0 Sudtirol – Pisa 1-2 Salernitana – Spezia 0-2 Modena – Palermo 2-2 Brescia – Sassuolo 2-5 Juve Stabia – Cremonese 1-2 Reggiana – Frosinone 2-0 Carrarese – Mantova 1-1...
Doppietta Ferrari ad Austin nel GP degli Stati Uniti d’America
Fantastica doppietta della rossa di Maranello ad Austin nella 19° prova del Campionato del Mondo di F1 2024, Leclerc trionfa con un capolavoro al via, Sainz secondo con la strategia.. Ottava vittoria in carriera per il monegasco della Ferrari in F1, Carlos Sainz completa la...
2 Foggia 2 Catania
Finisce 2-2 al Pino Zaccheria di Foggia tra Foggia e Catania.. Pomeriggio di estrema tristezza nel ricordo di Gaetano, Michele e Samuel. La squadra di casa sblocca la partita al 39° con Tascone che colpisce ancora al 51°, gli etnei hanno la possibilità di accorciare...
Claudio Ranieri oggi 73 anni
Nasce a Roma il 20 ottobre del 1951, una carriera meravigliosa da giocatore e soprattutto da allenatore.. Esordisce nella Roma nel 1973 ma lega il suo nome al Catanzaro di cui, tra il 1974 e il 1982, diventa il giocatore con più presenze in Serie...
Stasera il big match Juventus – Lazio
Stasera allo Stadium va di scena un classico Juventus – Lazio, tanti precedenti storici spesso a favore dei bianco neri indimenticabili, l’ultimo incontro datato 16 settembre 2023 fini 3-1 per la Juve..
Stefan Schwoch oggi 55 anni, record assoluto di marcature in serie B
Nato a Bolzano il 19 ottobre del 1969 Stefan Schwoch è stato un attaccante di ottimo livello. La sua carriera agonistica è legata particolarmente al Vicenza, club in cui ha militato per sette stagioni fino a diventarne capitano, tuttavia ha giocato e segnato per varie...
Zeman ricoverato, ma non è in pericolo di vita
Il Boemo è stato colpito da ischemia, è ricoverato in un ospedale di Pescara, 77 anni non è in pericolo di vita
Risultati classifica e gol della decima giornata delle qualificazioni mondiali del sudamerica
Paraguay – Venezuela 2-1 Uruguay – Ecuador 0-0 Argentina – Bolivia 6-0 Brasile – Perù 4-0 Colombia – Cile 4-0 Classifica dopo la decima giornata (le prime sei vanno ai mondiali, la settima allo spareggio intercontinentale) 22 Argentina 19 Colombia 16 Uruguay 16 Brasile 13...
Italia Under 21 qualificata agli Europei
A Trieste i ragazzi dell’Under 21 staccano il pass per gli Europei di categoria del 2025 che si giocheranno a giugno in Slovacchia.. Gli azzurrini del ct Carmine Nunziata chiudono al primo posto del gruppo A grazie al pareggio 1-1 con l’Irlanda nella sfida allo stadio Nereo Rocco di Trieste. L’Italia è passata in vantaggio...
4 Italia 1 Israele
Vittoria dove essere è vittoria è stata….A Udine L’Italia travolge Israele nella quarta partita della Nations League e, dopo il successo in Francia, su Israele a Budapest ed il pareggio a Roma con la Bulgaria arriva una vittoria importante contro la Nazionale della stella di...
Catania – Altamura 2-0
Al Massimino va di scena la nona giornata di serie C girone C, il Catania ospita l’Altamura….Gli etnei decidono le sorti della sfida già nella prima frazione con le reti segnate da Carpani e Inglese. Squadra matura e compatta, un po’ rinunciataria nella ripresa ma...
Risultati e gol delle qualificazioni ai mondiali della zona del sudamerica
Bolivia – Colombia 1-0 Ecuador – Paraguay 0-0 Venezuela – Argentina 1-1 Cile – Brasile 1-2 Peru – Uruguay 1-0
Domani gare di qualificazioni ai Mondiali in Asia, Australia e Sudamerica
Domani al via le gare di qualificazione ai prossimi mondiali che si terranno in Canada Usa e Messico nel 2026, si giocano in Asia (la terza fase)… Australia – Cina Giordania – Corea del Sud Uzbekistan – Iran Bahrain – Indonesia Emirati Arabi Uniti –...
Finalmente la vera verità sul caso Denis Bergamini
Dopo quasi 35 anni risolto l’amaro caso di Donato Denis Bergamini, il giocatore del Cosenza fu ucciso la sera del 18 novembre del 1989 a Roseto Capo Spulico…La Corte d’assise di Cosenza ha condannato Isabella Internò (la fidanzata di Bergamini) a 16 anni di reclusione…...
George Weah oggi 58 anni
Nato a Monrovia in Liberia di ruolo attaccante è considerato uno dei più forti se non il più forte giocatore africano di tutti i tempi.. Nel 1995 vince il pallone d’oro (il primo giocatore non Europeo a vincerlo).. Mix irresistibile: istinto, classe e potenza. George...
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.