14 Dicembre 2003 – Boca Juniors Campione del Mondo

14 Dicembre 2003 – Boca Juniors Campione del Mondo

La Coppa Intercontinentale 2003 è stata la quarantaduesima edizione del trofeo riservato alla squadra vincitrice della Coppa dei Campioni e alla squadra vincitrice della Coppa Libertadores. Fu vinta dal Boca Juniors, al suo terzo titolo di Campione del Mondo.

La rappresentante del Sud America è ancora il Boca Juniors  alla sua terza apparizione negli ultimi quattro anni. Questa volta di fronte ci sono gli italiani del Milan, che ritrovano così l’allenatore Carlos Bianchi, il quale sconfisse i rossoneri nove anni prima quando sedeva sulla panchina del Velez Sarsfield.  Dopo una prima fase di studio il Milan passa in vantaggio al primo tentativo: il lancio di Pirlo viene controllato da Tomasson  che in velocità batte Abbondanzieri.  Cinque minuti dopo -Matias Donnet, due anni prima giocatore del Venezia, mette in rete un cross di Iarley.. La partita prosegue senza gol nonostante il Milan ci provi nuovamente: un tiro di Kakà viene respinto dal palo, mentre un colpo di testa di Inzaghi, subentrato a Tomasson, si insacca alla spalle di Abbondanzieri, ma l’arbitro non convalida per fuorigioco. Si arriva fino ai calci di rigore, che vedono la vittoria del Boca. È il terzo titolo per il Boca Juniors e terzo personale anche per l’allenatore Bianchi.

Questa vittoria fu una conferma della supremazia sudamericana nelle competizioni internazionali, con il Boca che riuscì a battere una delle squadre più forti del panorama europeo, consolidando la propria leggenda nel calcio mondiale.

#FOLLOW US ON INSTAGRAM