Il 30 dicembre del 1937 nasceva il leggendario Gordon Banks

Il 30 dicembre del 1937 nasceva il leggendario Gordon Banks

Gordon Banks, leggendario portiere inglese, è una delle figure più iconiche della storia del calcio. Nato il 30 dicembre 1937 a Sheffield, Inghilterra, Banks è ricordato soprattutto per il suo ruolo cruciale nella vittoria dell’Inghilterra alla Coppa del Mondo del 1966. La sua carriera, però, è legata anche a una delle parate più celebri nella storia del calcio: quella contro Pelé ai Mondiali del 1970 in Messico, che è stata definita da molti come “la parata del secolo”.

La Coppa del Mondo del 1966

Gordon Banks fece parte della storica squadra inglese che vinse il Mondiale nel 1966. In quella competizione, l’Inghilterra trionfò davanti al proprio pubblico, battendo la Germania Ovest nella finale di Wembley. Banks, con le sue incredibili doti di reattività, agilità e leadership, fu un pilastro della squadra e contribuì in modo determinante alla conquista del titolo mondiale. La sua presenza in porta conferì sicurezza alla difesa inglese.

La “parata del secolo” contro Pelé (1970)

Ma forse il momento che più ha scolpito il nome di Gordon Banks nella storia del calcio è avvenuto nel 1970, ai Mondiali del Messico. L’Inghilterra affrontò il Brasile nei quarti di finale, una delle partite più memorabili della storia della Coppa del Mondo. Durante quella partita, il leggendario Pelé, che stava dominando la scena internazionale, tentò un colpo di testa perfetto verso la porta inglese, da distanza ravvicinata. Quella che sarebbe dovuta essere una rete incredibile, venne però miracolosamente respinta da Banks con un intervento straordinario.

La parata di Banks su Pelé è spesso definita la “parata del secolo” per la sua incredibile difficoltà. Banks, pur trovandosi in una posizione difficilissima, si tuffò all’indietro e con un colpo di reni riuscì a deviare il pallone sopra la traversa, evitando un gol che sembrava già certo. Questa parata è rimasta nella memoria collettiva come una delle più straordinarie mai viste su un campo da calcio.

Carriera e riconoscimenti

Banks giocò la maggior parte della sua carriera con il Leicester City e con l’Stoke City, ma il suo impatto non si limitò al club. Con la maglia della nazionale inglese, totalizzò 73 presenze tra il 1963 e il 1972. Fu un portiere dotato di una straordinaria capacità di lettura del gioco, con riflessi fulminei e un’incredibile abilità nelle parate di piede. Nonostante l’Inghilterra non fosse riuscita a difendere il titolo nel 1970, Banks continuò a essere considerato uno dei migliori portieri al mondo.

Nel 1972, a causa di un incidente automobilistico che lo lasciò senza la vista in un occhio, la sua carriera subì una battuta d’arresto. Tuttavia, Banks non si arrese e continuò a giocare per alcuni anni, ma la sua carriera internazionale terminò prematuramente.

L’eredità di Gordon Banks

Oltre alla sua parata contro Pelé, Gordon Banks è ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi portieri di tutti i tempi. Il suo nome è entrato nella storia del calcio, e molti esperti lo considerano il miglior portiere mai prodotto dal calcio inglese. La sua capacità di restare calmo sotto pressione, combinata con una tecnica impeccabile e una reattività da fenomeno, lo hanno reso una leggenda.

Purtroppo, Gordon Banks è venuto a mancare il 12 febbraio 2019, ma il suo impatto sul calcio rimane eterno. La sua parata contro Pelé, simbolo della sua abilità, continua a essere ricordata e celebrata da appassionati di calcio di tutto il mondo.

 

 

#FOLLOW US ON INSTAGRAM