14 Dicembre 1986 – River Plate Campione del Mondo

14 Dicembre 1986 – River Plate Campione del Mondo

l 14 dicembre 1986, allo stadio “International Stadium” di Yokohama, in Giappone, il River Plate ha scritto una pagina memorabile della sua storia, vincendo l’Intercontinentale contro la Steaua Bucarest con un 1-0 che ha consacrato la squadra argentina come campione del mondo. L’incontro ha rappresentato il culmine di una stagione straordinaria per il club di Buenos Aires, che aveva già trionfato nella Coppa Libertadores dello stesso anno, imponendosi come uno dei migliori team del continente.

La partita, che ha visto il River Plate affrontare la formazione rumena, campione d’Europa dopo il trionfo nella Coppa dei Campioni 1985-1986, è stata contraddistinta da un equilibrio tattico e da un’intensa battaglia sul campo. La Steaua, guidata da Anghel Iordănescu, si è presentata come una squadra ben organizzata e solida, ma a fare la differenza è stata la qualità del gioco del River Plate, allenato da un altro grande tecnico, Rodolfo Veira.

Il gol decisivo è arrivato al 28′ grazie a una rete dell’attaccante uruguayano Alzamendi,  che dopo aver tirato addosso al portiere Stangaciu fu fortunato a raccogliere il rimpallo insaccando di testa. Il River Plate ha poi difeso il vantaggio con grande determinazione, neutralizzando ogni tentativo di reazione della Steaua, che non è riuscita a concretizzare le poche occasioni create.

Questa vittoria ha rappresentato un ulteriore trionfo internazionale per il calcio argentino, che, dopo aver visto la Nazionale conquistare il Mondiale 1986 con Diego Maradona protagonista, ha visto il River Plate aggiungere il titolo mondiale a una bacheca già ricca di trofei. Il successo contro la Steaua Bucarest ha segnato l’inizio di un’era di prestigio internazionale per il club, che ancora oggi rimane uno dei più titolati al mondo.

#FOLLOW US ON INSTAGRAM