16 Dicembre 2022 – Due anni senza Sinisa Mihajlovic

16 Dicembre 2022 – Due anni senza Sinisa Mihajlovic

Sinisa Mihajlovic è stato uno dei calciatori e allenatori più amati e rispettati del calcio internazionale, conosciuto non solo per il suo talento, ma anche per la sua personalità forte e determinata. La sua carriera si è contraddistinta per la capacità di unire forza fisica e tecnica, soprattutto nel ruolo di difensore e centrocampista. Il 16 dicembre 2022, a un anno dalla sua morte, il mondo del calcio ha ricordato il serbo, che ha lasciato un’impronta indelebile in Italia e all’estero.

Mihajlovic è nato a Vukovar, nell’allora Jugoslavia, il 20 febbraio 1969, e ha iniziato la sua carriera calcistica nei club locali, prima di trasferirsi in Italia per vestire la maglia della Roma nel 1992. Inizialmente un difensore centrale, ha poi trovato il suo spazio come laterale sinistro e centrocampista, dove la sua abilità nei calci piazzati lo ha reso celebre. Il picco della sua carriera da calciatore è stato raggiunto con la maglia della Lazio, dove ha conquistato titoli importanti, tra cui una Coppa delle Coppe e uno Scudetto, nel 2000, nonché una Supercoppa Italiana. In quel periodo, Mihajlovic divenne noto per la sua potenza nelle punizioni e nei calci di rigore, tanto da essere considerato uno dei migliori specialisti del settore.

La sua carriera da allenatore ha preso il via dopo il ritiro dal calcio giocato, iniziando con la guida del Catania. In seguito, ha allenato squadre come il Bologna, la Sampdoria, il Milan e il Torino, mettendo in luce le sue qualità di leader carismatico e motivatore. Nonostante le difficoltà, in particolare con il Bologna, dove ha ottenuto ottimi risultati nonostante un budget ridotto, Mihajlovic è stato sempre apprezzato per il suo spirito combattivo e il suo modo di approcciare il gioco. Il suo coraggio si è manifestato anche al di fuori del campo, quando nel 2019 gli venne diagnosticata una leucemia, una battaglia che ha affrontato con straordinaria forza e determinazione, diventando simbolo di speranza per molti.

La sua morte, avvenuta il 16 dicembre 2022, ha lasciato un vuoto profondo nel cuore dei tifosi e di chi lo aveva conosciuto. Mihajlovic è stato ricordato per la sua onestà, il suo carattere indomito, e la passione che ha messo in ogni sfida. A un anno dalla sua scomparsa, l’anno 2023 è stato segnato da numerose iniziative e tributi che hanno celebrato la sua vita e il suo percorso, non solo come calciatore, ma anche come uomo che ha sempre lottato, sia sul campo che nella vita. La sua memoria vive ancora oggi nei ricordi di chi lo ha ammirato, nella sua influenza sulle nuove generazioni di calciatori e nelle parole di affetto espresse dai colleghi e dai tifosi.

Sinisa Mihajlovic resta un simbolo di forza, lealtà e determinazione, e il suo anniversario è un momento per ricordare la sua eredità indimenticabile.

 

 

#FOLLOW US ON INSTAGRAM