Orgoglio e Passione è un blog di Davide Scuderi
Lilian Thuram, il difensore che ha fatto la storia del calcio mondiale, compie 53 anni
Il 1° gennaio 2025 Lilian Thuram ha festeggiato il suo 53° compleanno, un traguardo che celebra la vita di uno dei difensori più leggendari della storia del calcio. Nato in Guadalupa, il 1° gennaio 1972, Thuram è ricordato non solo per la sua carriera straordinaria ma anche per il suo impegno fuori dal campo, sempre volto alla lotta contro il razzismo e alla difesa dei diritti umani.
Thuram è stato uno dei protagonisti indiscussi della “generazione d’oro” della Francia, quella che dominò il calcio mondiale tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio. Con la sua statura imponente, la sua abilità nell’unire forza fisica e intelligenza tattica, il centrale difensivo o terzino destro ha saputo conquistare il cuore degli appassionati e degli addetti ai lavori. Il suo stile di gioco era fatto di durezza e lealtà, senza mai cedere alla tentazione della scorrettezza.
Il punto culminante della carriera internazionale di Thuram è stato senza dubbio il trionfo nella Coppa del Mondo del 1998. In quella competizione, disputata in casa, la Francia di Didier Deschamps conquistò il titolo mondiale per la prima volta nella sua storia, con Thuram protagonista indiscusso della difesa. Fu lui, con un’incredibile performance, a segnare due gol decisivi nella semifinale contro la Croazia (2-1), una doppietta che nessuno si sarebbe mai aspettato da un difensore.
Nel 2000, sempre sotto la guida di Deschamps, Thuram partecipò al trionfo della Francia agli Europei, dove la nazionale transalpina batté l’Italia in una finale memorabile. La sua solidità difensiva continuò a essere una colonna portante della squadra anche nella Coppa del Mondo 2006, dove la Francia arrivò a un passo dalla gloria, perdendo ai rigori contro l’Italia in una finale che rimarrà nella storia per la sua intensità e per l’incidente tra Zinedine Zidane e Marco Materazzi.
Oltre ai successi nei Mondiali ed Europei, Thuram si distinse anche nella Confederations Cup del 2003, un torneo in cui la Francia si laureò campione, battendo il Camerun in finale.
Oltre agli innumerevoli successi con la nazionale, Thuram ha avuto una carriera da club altrettanto impressionante. Dopo aver mosso i primi passi nel calcio europeo con il Monaco, ha conquistato i palcoscenici internazionali con Parma, dove vinse diversi trofei, tra cui la Coppa UEFA, la Coppa Italia e la Supercoppa Europea. La sua avventura al Parma lo consacrò come uno dei migliori difensori in Europa. Successivamente, Thuram continuò la sua carriera in Spagna con il Barcellona, dove si impose come un punto di riferimento difensivo per le stagioni che seguirono.
Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, Thuram ha continuato a farsi sentire per il suo impegno civile. Attivista per la lotta contro il razzismo, ha fondato la “Fondation Lilian Thuram – Éducation contre le racisme” per sensibilizzare i giovani sui temi della discriminazione e dell’integrazione. Le sue parole, cariche di esperienza, hanno fatto scuola anche nei confronti delle nuove generazioni di calciatori.
Il 53° compleanno di Lilian Thuram è quindi non solo un’occasione per ricordare un campione di calcio straordinario, ma anche per celebrare una carriera che ha incrociato la grandezza sportiva con un impegno costante per i valori sociali. Un atleta che non solo ha scritto la storia del calcio, ma che continua a ispirare con la sua forza, intelligenza e determinazione.