Alberto Gilardino esonerato

Alberto Gilardino esonerato

L’esonero di Alberto Gilardino dalla panchina del Genoa, ufficializzato nelle scorse ore, ha scosso il mondo del calcio. L’allenatore ex attaccante, che aveva preso le redini della squadra rossoblù nel novembre 2022, paga una serie di risultati deludenti in questo avvio di stagione, con il Genoa che non è riuscito a decollare e ha faticato a trovare la continuità necessaria in Serie A.

Gilardino aveva avuto l’onore di guidare il club che gli aveva dato tanto come giocatore, e la sua nomina a tecnico era stata accolta con un mix di speranza e affetto da parte dei tifosi. La scelta iniziale sembrava premiante, visto il buon lavoro fatto nella parte finale della scorsa stagione, dove la squadra aveva ottenuto la salvezza senza troppi patemi. Tuttavia, quest’anno il rendimento della squadra è calato drasticamente, con risultati negativi che hanno minato la stabilità dell’ambiente.

Nonostante l’approccio positivo e la volontà di costruire una squadra che puntasse sul gioco offensivo, le difficoltà difensive e la mancanza di incisività in attacco hanno pesato troppo per un club come il Genoa, che mira a tornare stabilmente nei piani alti della Serie A. La decisione di sollevare Gilardino dall’incarico, sebbene dolorosa, è arrivata con la consapevolezza che il tempo per invertire la rotta si stava esaurendo. Il club, sotto la guida del presidente Enrico Preziosi, ha deciso di puntare su un nuovo allenatore, con l’obiettivo di dare una scossa immediata alla squadra e raggiungere gli obiettivi stagionali.

Il futuro di Gilardino ora resta incerto, ma la sua carriera da allenatore è ancora giovane e promettente. Il suo legame con il Genoa, però, rimarrà un capitolo importante della sua storia professionale. Il club ligure, intanto, si prepara ad affrontare la prossima sfida con un nuovo timoniere, sperando di invertire la rotta e ritrovare la stabilità tanto cercata.

#FOLLOW US ON INSTAGRAM