11 Dicembre 1987 – Porto Campione del Mondo

11 Dicembre 1987 – Porto Campione del Mondo

Il 11 dicembre 1987, lo stadio Nazionale di Tokyo fu teatro di una finale indimenticabile della Coppa Intercontinentale, con il Porto che sconfisse il Peñarol 2-1 dopo tempi supplementari, in una partita che segnò una delle pagine più gloriose nella storia del club portoghese.

I portoghesi, freschi vincitori della Coppa dei Campioni, arrivarono all’incontro con il vantaggio di essere la squadra più forte in Europa. Dall’altra parte, il Peñarol, rappresentante dell’Uruguay, si presentava come una delle più celebri squadre sudamericane, fortemente determinato a conquistare il titolo intercontinentale.

Nonostante la neve rappresentasse un ostacolo anche per i calciatori portoghesi, poco avvezzi a giocare su un campo tanto pesante, sul finire del primo tempo il Porto segnò il gol del vantaggio con Fernando Gomes, innescato da un’invenzione dell’algerino Madjer.  A nove minuti dal termine della gara una rete su punizione di Viera riuscì a concretizzare gli sforzi della squadra uruguayana e a portare l’incontro ai tempi supplementari.

L’incontro sembrava destinato a concludersi con il pareggio, ma il destino aveva in serbo un colpo di scena nei tempi supplementari. Al 110′ Madjer  dopo una bella azione  infilò il portiere avversario con un tiro preciso. Il Porto era campione del Mondo.

Quella vittoria, siglata nei minuti finali, rappresentò una consacrazione internazionale per il tecnico  Tomislav Ivic, che con il suo spirito pragmatico e tattico guidò la squadra verso un successo storico, facendo entrare il Porto nel novero delle grandi squadre del calcio mondiale.

 

 

 

 

 

 

 

#FOLLOW US ON INSTAGRAM