Alessandro Nesta oggi 49 anni

Alessandro Nesta oggi 49 anni

Alessandro Nesta, nato a Roma il 19 marzo 1976, è senza dubbio uno dei difensori più talentuosi e acclamati della storia del calcio. Il suo nome è legato indissolubilmente alla Roma, ma anche al Milan, dove ha scritto alcune delle pagine più memorabili della sua carriera. A 49 anni, Nesta è ricordato come un campione del mondo, un leader difensivo e una delle figure simbolo del calcio italiano degli anni 2000.

Gli inizi alla Roma

La carriera di Nesta inizia nei settori giovanili della Roma, dove si fa notare per la sua classe, la visione di gioco e la grande abilità nelle letture difensive. Esordisce con la prima squadra nel 1994, a soli 18 anni, e da lì inizia una lunga carriera che lo vede protagonista in Serie A. Con la maglia giallorossa gioca fino al 2002, accumulando 200 presenze e diventando uno dei difensori più promettenti del panorama calcistico italiano.

Il trasferimento al Milan e i trionfi internazionali

Nel 2002, la sua carriera prende una svolta importante: passa al Milan, dove diventa rapidamente uno dei difensori più forti al mondo. Con i rossoneri, Nesta conquista numerosi trofei, tra cui due Champions League (2003 e 2007), una Coppa del Mondo per club, e una serie di titoli nazionali e internazionali. La sua capacità di marcare, l’eleganza nei movimenti e la leadership in campo sono doti che lo rendono indispensabile per il Milan di quel periodo. Con la maglia rossonera gioca fino al 2012, accumulando 225 presenze e continuando a dominare la difesa con il suo stile unico.

La carriera in Nazionale e la conquista del Mondiale

Un altro capitolo fondamentale della sua carriera è rappresentato dalla Nazionale. Con l’Italia, Nesta vince il Campionato del Mondo nel 2006, un trionfo che rimarrà indelebile nella memoria collettiva. Pur non giocando nella finale contro la Francia a causa di un infortunio, il suo contributo lungo il torneo è stato cruciale. La sua intesa con Fabio Cannavaro, il capitano della squadra, formò una delle coppie difensive più forti della storia del calcio mondiale. Oltre al Mondiale, Nesta conquista anche un Europeo nel 2000, seppur quel torneo veda l’Italia uscire sconfitta in finale contro la Francia.

La fine della carriera e la scelta del Canada

Dopo aver lasciato il Milan nel 2012, Nesta decide di continuare la sua carriera all’estero, accettando un’offerta dal Montreal Impact, squadra della Major League Soccer (MLS) canadese. Con il club canadese gioca fino al 2014, prima di annunciare il suo ritiro dal calcio giocato. Durante la sua esperienza in MLS, Nesta si conferma un difensore di grande livello, continuando a impartire lezioni di calcio alle nuove generazioni.

L’eredità e la carriera da allenatore

Dopo il ritiro, Nesta si dedica alla carriera da allenatore, iniziando con esperienze in Italia e all’estero. La sua esperienza sulla panchina del Frosinone e successivamente del Gozzano, in Serie C, dimostra la sua voglia di trasmettere la propria filosofia difensiva e il suo amore per il calcio. Nonostante non abbia raggiunto la fama da allenatore che ha avuto come calciatore, il suo background e la sua esperienza sul campo continuano a renderlo una figura rispettata nell’ambiente calcistico.

Conclusione

A 49 anni, Alessandro Nesta rimane uno degli indiscussi simboli del calcio italiano. La sua carriera è stata costellata di successi a livello di club e internazionale, e il suo nome continua a essere associato alla classe, alla solidità difensiva e all’intelligenza tattica. A Roma, a Milano e in Nazionale, Nesta ha lasciato un’impronta indelebile, e la sua eredità continua a vivere attraverso le generazioni di calciatori che hanno avuto il privilegio di ammirarlo e imparare da lui.

 

 

 

#FOLLOW US ON INSTAGRAM