Il 30 dicembre 2024 segna il 78° anniversario della nascita di Berti Vogts, uno dei difensori più iconici della storia del calcio tedesco. Nato a Mönchengladbach, Vogts ha legato la sua carriera sia da giocatore che da allenatore ai successi della Germania, diventando un simbolo di forza, disciplina e determinazione.
Da giocatore, Vogts è stato un pilastro della nazionale tedesca, contribuendo in maniera decisiva alla conquista del titolo di Campione d’Europa nel 1972 e del Campionato del Mondo nel 1974. Con il suo stile di gioco ruvido e implacabile, è riuscito a imporsi come uno dei difensori più forti della sua generazione. Le sue prestazioni nel Borussia Mönchengladbach sono altrettanto memorabili, con cinque campionati tedeschi vinti e due Coppe UEFA (1975 e 1979), cementando la sua posizione tra i grandi del calcio europeo.
L’abilità di Vogts non si è limitata al campo di gioco. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera di allenatore, ottenendo successi importanti anche in panchina. Con la Germania, ha vinto il titolo di Campione d’Europa nel 1996, completando il suo leggendario legame con la nazionale.
Con il suo anniversario, il calcio tedesco celebra una figura che ha scritto pagine indelebili nella storia del calcio, capace di passare dal campo alla panchina con la stessa determinazione e successo. La sua eredità non è solo sportiva, ma anche culturale, un simbolo di quella Germania unita che, grazie anche ai suoi successi, ha conquistato il cuore degli appassionati di calcio in tutto il mondo.