Il Real Madrid ha conquistato la sua 15ª Coppa dei Campioni il 1° giugno 2024, trionfando per 2-0 in finale contro il Borussia Dortmund a Londra, in uno stadio che ha ospitato una partita che entrerà nella storia del calcio. La capitale britannica è stata teatro di una serata indimenticabile, dove il club spagnolo ha continuato a consolidare la sua eredità come la squadra più titolata della storia della competizione europea.
La partita, che ha visto il Real Madrid dominare sotto ogni punto di vista, è stata sbloccata nel secondo tempo da un gol Carvajal e al minuto 83 di Vinícius Júnior,
Il Borussia Dortmund, sebbene abbia avuto alcune occasioni nel corso del match, ha faticato a entrare in partita, grazie anche alla solidità difensiva del Real Madrid, che ha visto protagonisti giocatori come David Alaba e il portiere Thibaut Courtois, impeccabile nelle sue parate. La difesa ha mantenuto una tranquillità impressionante, neutralizzando gli attacchi del Borussia con esperienza e determinazione.
Il sigillo finale sulla vittoria è arrivato nei minuti di recupero con un gol di Karim Benzema, che ha concluso un’azione corale iniziata da un’imbucata di Toni Kroos. Il francese, con il suo classico colpo da centravanti, ha messo la parola fine al match, sigillando il 2-0 e sancendo la vittoria del Real Madrid in una finale dominata sia sul piano del gioco che delle emozioni.
Con questa vittoria, il Real Madrid continua a riscrivere la propria leggenda, raggiungendo la cifra record di 15 trionfi in Coppa dei Campioni/Champions League, un dominio che sembra non avere fine. Per il Borussia Dortmund, purtroppo, resta solo la consapevolezza di aver affrontato una delle squadre più forti di sempre, ma senza riuscire a mettere in difficoltà un avversario che ha mostrato tutta la sua esperienza e classe.