Il 11 dicembre 1983, il Grêmio conquistò la sua prima Coppa Intercontinentale, battendo l’Amburgo (Hamburger SV) 2-1 dopo i tempi supplementari in una partita leggendaria, giocata a Tokyo, al National Stadium. Questa vittoria fu il culmine di un trionfo storico, che sancì il Grêmio come campione del mondo a livello di club, avendo già vinto la Copa Libertadores dello stesso anno.
La partita fu combattuta fin dall’inizio, con l’Amburgo che, rappresentante dell’Europa, si presentò con un’ottima condizione fisica e una squadra di altissimo livello, tra cui spiccavano giocatori come l’attaccante Felix Magath e il portiere Rudi Kargus. Tuttavia, fu il Grêmio a portarsi in vantaggio al 37° minuto con un gol di Renato Portaluppi, uno dei protagonisti assoluti della competizione, che sfruttò un assist preciso di Tite.
L’Amburgo non si diede per vinto e, nel secondo tempo, trovò il pareggio con un gol di Schroder al 85°. Il gol del pareggio mandò la partita ai tempi supplementari, dove la tensione aumentò, con entrambe le squadre che cercavano di evitare il rigore decisivo.
Fu ancora Renato Portaluppi a scrivere il nome nella storia, segnando il gol della vittoria al 93° minuto, approfittando di un errore difensivo dell’Amburgo e scatenando l’incredulità dei tifosi. Con il punteggio di 2-1, il Grêmio riuscì a mantenere il vantaggio fino al fischio finale, scrivendo una delle pagine più belle del calcio sudamericano.
Questa vittoria non solo consacrò il Grêmio come campione mondiale, ma anche come una delle grandi potenze del calcio brasiliano degli anni ’80, mettendo in risalto il talento di giocatori come Renato, Tite, e l’allenatore Valdir Espinosa, che guidò la squadra con grande saggezza e determinazione.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.