17 Dicembre 1989 – Milan Campione del Mondo

17 Dicembre 1989 – Milan Campione del Mondo

Dopo 20 anni il Milan ritorna sul tetto del Mondo…

Il 17 dicembre 1989, il Milan conquistò la sua seconda Coppa Intercontinentale, coronando una lunga attesa di 20 anni. La partita, disputata a Tokio, si concluse con una vittoria sofferta per 1-0 contro l’Atlético Nacional di Medellín, grazie a un gol di Alberigo Evani al 119° minuto di gioco, proprio quando il tempo stava per scadere.

La squadra rossonera, allenata da Arrigo Sacchi, si trovò di fronte a un avversario coriaceo, il club colombiano, che si oppose con grande determinazione e chiuse tutti gli spazi in difesa, complicando non poco la manovra offensiva del Milan. Nonostante il predominio territoriale e il costante pressing della squadra italiana, il gol tanto atteso non arrivò nei 90 minuti regolamentari.

Fu Evani, che aveva già mostrato il suo valore durante il torneo, a diventare l’eroe della serata. Al 119° una sua perla di punizione regalò  al Milan il titolo di Campione del Mondo per club.

Questo trionfo arrivò a suggellare una stagione straordinaria per il Milan, che sotto la guida di Sacchi aveva vinto la Coppa dei Campioni pochi mesi prima, e rappresentava il coronamento della rinascita rossonera negli anni ’80, dopo un lungo periodo di difficoltà. Il successo contro l’Atlético Nacional non solo confermò la superiorità della squadra milanese sul palcoscenico internazionale, ma chiuse anche un ciclo che il club stava cercando di completare da decenni, facendo finalmente ritorno sul tetto del mondo.

Per il Milan, quella vittoria divenne un simbolo della sua forza, della sua capacità di riprendersi da momenti difficili e di continuare a dominare sia in Italia che in Europa. Per Evani, poi, fu una serata che consacrò il suo nome nella storia del club, un gol che resterà per sempre nel cuore dei tifosi rossoneri.

#FOLLOW US ON INSTAGRAM