
05 Giu 5 Giugno 2004 – Messina promosso in Serie A
Messina in Serie A dopo 39 anni: la storica promozione del 5 giugno 2004
Messina, 5 giugno 2004 – Una data entrata di diritto nella storia del calcio siciliano: il 5 giugno 2004, allo stadio “San Filippo” (oggi “Franco Scoglio”), l’A.C.R. Messina conquistava la promozione in Serie A dopo 39 lunghissimi anni. A sancire il trionfo fu una netta vittoria per 3-0 contro il Como, nell’ultima giornata del campionato di Serie B 2003-2004.
Un’impresa firmata da Bortolo Mutti
Guidata in panchina da un Bortolo Mutti ispirato e concreto, la formazione peloritana chiuse una stagione memorabile con un mix di grinta, organizzazione tattica e spirito di gruppo. Il trionfo fu il coronamento di un campionato condotto sempre nelle zone alte della classifica, culminato con il match perfetto davanti a oltre 30.000 tifosi in estasi.
Contro il Como, già retrocesso, i giallorossi imposero sin da subito il proprio gioco, andando in vantaggio e chiudendo i conti con una prestazione senza sbavature. Le reti – simboliche più che decisive – fecero esplodere una città intera, che tornava a respirare l’aria della massima serie dopo quasi quattro decenni di attesa.
Una città in festa
La promozione in Serie A fu vissuta come una vera e propria liberazione: per Messina, per i suoi tifosi, per una Sicilia che poteva vantare per la prima volta due squadre nella massima categoria (insieme al Palermo, promosso anch’esso quello stesso anno). Le strade della città furono invase da una marea giallorossa: caroselli, bandiere al vento, cori e lacrime di gioia segnarono una notte indimenticabile.
Un evento che ha lasciato il segno
Il 5 giugno 2004 non rappresentò solo una promozione sportiva, ma anche un riscatto per una piazza spesso dimenticata e penalizzata, capace però di rinascere grazie a un progetto tecnico solido e a un entusiasmo popolare travolgente. In un calcio italiano segnato da profonde trasformazioni, l’ascesa del Messina fu una delle favole più autentiche e romantiche di quegli anni.
Da quel giorno, il nome di Messina è tornato a brillare tra i grandi del calcio italiano, lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva dei tifosi e degli appassionati.