
4 Catania 0 Brindisi
Un buon Catania cala un poker al mal capitato Brindisi (avversario avvilente)…..
Il nuovo Catania, i vecchi goleador. Funziona così: corrono tutti e la gara col Brindisi diventa piacevole e a senso unico. Il 4-0 è frutto di una prova corale tutto corsa e qualità.
Lucarelli rimodula il 3-5-2 con Peralta al posto di Chiricò e la novità del tandem offensivo formato da Costantino e da Di Carmine, con Cianci inizialmente in panca. Proprio Peralta si piazza spesso e volentieri dietro le due punte per mettere pressione alla fase di non possesso pugliese che mette tutti e dieci dietro la linea della palla.
Il vantaggio (23′) nasce da una fuga in avanti di Zammarini, abile a servire Peralta, Il “taglio” del nuovo arrivato è tutto per Di Carmine che scarica sul primo palo un pallone dei suoi mettendo da parte il periodo di stop per infortunio e anche i minuti finali giocati a Crotone con la gara già indirizzata in un certo modo. Poco prima lo stesso centravanti aveva segnato con la collaborazione di Costantino, ma la palla – che a nostro avviso aveva varcato la linea di porta – è stata “battezzata” diversamente dall’arbitro che ha concesso solo u calcio d’angolo.A 10′ dal riposo il Bridisi, con un colpo di testa alto di Malaccari (palla ciccata da Kontek davanti a Bethers) aveva sfiorato il pareggio. Nella ripresa il Brindisi prova a riaprire il confronto con un paio di conclusioni, Bethers è attento.
Dopo 15′ i rossazzurrii chiudono i conti col tiro cross di Zammarini che beffa il portiere dei pugliesi. Per il mediano è la ciliegina sulla torta dopo una gara tutta di corsa e sostanza.Il Catania pressa anche perchè i brindisini devono concedere spazi per rimediare. E invece beccano il tris da Costantino su rigore e il poker da Chiarella schierato da Lucarelli pochi istanti prima e questo successo personale dà respiro a un ragazzo che il tecnico alla vigilia aveva incoraggiato. Finisce con il pubblico ad applaudire i beniamini. Sabato a Picerno servono conferme.
CATANIA-BRINDISI 4-0
MARCATORI Di Carmine al 23′ p.t. Zammarini al 16′, Costantino su rigore al 32′, Chiarella al 39′ s.t..
CATANIA (3-5-2) Bethers 6; Curado 6, Kontek 6, Castellini 6,5; Rapisarda 6 (dal 25′ s.t. Cicerelli 6), Zammarini 7,5, Zanellato 6 (dal 33′ s.t. Chiarella s.v.), Peralta 6,5 (dal 17′ s.t. Welbeck 6), Celli 6; Di Carmine 7 (dal 25′ s.t. Cianci 6), Costantino 6,5 (dal 33′ s.t. Chiricò s.v.). (Livieri, Albertoni, Ladinetti, Marsura, Popovic, De Luca. All. Lucarelli 7.
BRINDISI (3-5-2) Saio 6; Bellucci 5,5, Gorzelewski 5,5, Calderoni 5,5; Valenti 5,5 (dal 38′ s.t. Merletti), Malaccari 6 (dal 38′ s.t. Ceesay s.v.), Cappelletti 6, Vona 6,5 (dal 22′ s.t. Lombardi 6), Falbo 6,5; Bunino 5,5, Trotta 5,5 (dal 32′ s.t. Mazia s.v.). (Albertazzi, Auro, Fiorentino, De Feo, De Angelis, Monti). All. Roselli 5,5.
ARBITRO Cherchi di Carbonia 5,5.
NOTE paganti 2.414, abbonati 13.950, incasso n.c.Ammoniti Castellini, Zanellato, Bellucci, Valenti, Merletti. Angoli 4-4.