L’ex ct Prandelli è in lizza per la guida della nazionale, dopo l’esonero del ct Wilmots. Favoriti anche Van Gaal E Preud’Homme
Debutto con vittoria in amichevole per il tecnico ITALIANO alla guida del Bayern Monaco. Ma col Lippstadt (squadra di quinta divisione) è solo 4-3. E’ in più c’è un infortunio a Robben (coscia) che preoccupa lo staff medico.
Gruppo A Germania-ITALIA 0-1 ( Dimarco 78° rigore). Portogallo-Austria 1-1 ( Jakupovic 10° (A), Empis 53° (P). Gruppo B Croazia-Olanda 1-3 ( Bergwijn 17° (O), Bergwijn 33° e 85° (O), Brehalo 43° (C), Francia-Inghilterra 1-2 ( Michelin 6° (aut) (I), Solanke 9° (I), Augustin 33° (F)
Primo trionfo per i lusitani: decide una prodezza dell’attaccante al 109′ dopo un palo di Gignac al 92′ e una traversa di Guerreiro. Ronaldo, uscito al 25′ per una botta al ginocchio, si prende un altro trofeo dopo la Champions Se a giugno ci avessero detto che a decidere Euro 2016 sarebbe stato Eder,
Tavecchio, sono preoccupato l’Italia deve vincere la sfida economica. Allarme rosso. Dopo l’inchiesta condotta ieri dalla Gazzetta dello Sport sui bilanci (in deficit) delle squadre di Serie A, il presidente della FIGC Carlo Tavecchiodichiara – sempre alla rosea in edicola quest’oggi – di aver già pensato a delle contromisure da utilizzare in materia: “La FIGC
Non basta una grande Inter a ribaltare il passivo di tre marcature dell’andata, ai rigori una traversa di Rodrigo Palacio regala la finale ai detentori del trofeo, Brozovic inizia la rimonta al 17°, Perisic va 2 a 0 al 49°, palo clamoroso di Simone Zaza al 54°, rimonta completata ancora con Brozovic dagli undici metri (atterramento
La Uefa ha bandito per un anno i campioni di Turchia del Galatasaray dalle competizioni Europee. Non ha rispettato il fair play finanziario per quando riguarda le norme che regolano il livello consentito di perdite finanziarie.
Lo scenario più desolante non è da scartare: giocare partite di calcio a porte chiuse a causa dell’allarme terrorismo. Il rischio, per ora non particolarmente concreto, è che avvenga tra il 10 giugno e il 10 luglio in Francia, in occasione dell’Europeo. A dirlo è una fonte interna all’Uefa che ha rivelato all’Associated Press la
A San Siro il Milan sommerge di reti i grigi dell’Alessandria, Menez doppietta (20° e 39°) Romagnoli doppietta (24° e 81°) e Balotelli al 89° i marcatori, tra andata e ritorno i lombardi ne fanno 6, dopo 13 lunghi anni il Milan ritorna in finale di Lega ( l’ultima volta vincente nel 2003 con nella
Cagliari 61 Crotone 60 Pescara 49 Cesena 47 Novara 46 (-2) Brescia 45 Entella 44 Bari 44 Spezia 44 Avellino 40 Trapani 40 Perugia 37 Ternana 36 Ascoli 35 Latina 33 Livorno 32 Modena 32 Vicenza 31 Pro Vercelli 30 Lanciano 30 (-2) Salernitana 27 Como 22 Continua l’assolo della coppia di testa