l delitto dell’Olgiata fu un omicidio commesso il 10 luglio 1991 in una villa dell’Olgiata, zona residenziale situata a nord di Roma, la cui vittima fu la quarantaduenne Alberica Filo della Torre. Il caso rimase irrisolto per vent’anni — soprattutto a causa della scarsa accuratezza delle indagini — fino a quando nel 2011 la prova
Il delitto di via Carlo Poma è la definizione, di tipo giornalistico, riferita all’assassino di Simonetta Cesaroni, commesso nel pomeriggio di martedì 7 agosto 1990 in un appartamento al terzo piano del complesso di via Carlo Poma n. 2 a Roma; il caso non è stato mai risolto nonostante oltre vent’anni di indagini. Nel corso
Pier Paolo Pasolini è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore, e drammaturgo italiano; considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento. Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta,
Il Real Madrid è il club europeo con più Coppe dei Campioni in bacheca, 14 trofei su 17 finali disputate…..Doveroso un nobile e epico ripasso di storia!! Parigi 13 Giugno 1956 stadio Parco dei Principi, REAL MADRID – STADE REIMS 4-3 Madrid 30 Maggio 1957 stadio Santiago Bernabeu, REAL MADRID – FIORENTINA 2-0 Bruxelles 28
Giorgio Boris Giuliano (Piazza Armenina, 22 ottobre 1930 – Palermo, 21 luglio 1979) è stato un poliziotto italiano, funzionario e investigatore della Polizia di Stato, capo della squadra mobile di Palermo, assassinato da Cosa Nostra. Diresse le indagini con metodi innovativi e determinazione, facendo parte di una cerchia di funzionari dello Stato che, a partire
17 Settembre 1980 Roma stadio Olimpico si gioca l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa delle Coppe tra Roma e i (sconosciuti) tedeschi dell’Est del Carl Zeiss Jena, la gara di andata è totalmente a senso unico per i capitolini giallorossi con reti di Pruzzo al 5°, Ancelotti al 28° e Falcao al 71°, la
18 Ottobre 1995 ad Halmstad (Svezia) si gioca la gara di andata degli ottavi di finale di Coppa delle Coppe tra Halmastad e Parma, gli svedesi vincono 3-0 e sembrano avere la qualificazione in tasca ai quarti con le doppietta di Gudmundsson al 7° e al 21° e Robert Andersson al 90° . Il 2
Antonio Cassarà nacque il 7 maggio 1947, fu Commissario della Polizia di Stato nella questura di Reggio Calabria e poi a Trapani, dove ebbe modo di conoscere Giovanni Falcone. Fu poi vice questore aggiunto in forza presso la questura di Palermo e il vice dirigente della squadra mobile. Nel 1982 lavorava per le strade di
La guerra del Vietnam fu un conflitto armato combattuto in Vietnam (sudest asiatico) fra il 1º novembre 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 30 aprile 1975 (con la caduta di Saigon, il crollo del governo del Vietnam del Sud e la riunificazione politica di tutto il territorio vietnamita sotto
Catania batte il Sant’Agata e saluta il Lamezia adesso a -8 Rossazzurri vincono contro il Sant’Agata 3-2 al Massimino Certo, ha un bel dire Giovanni Ferraro quando spiega che il Catania non deve farsi prendere dall’euforia, però mettere il ghiaccio sull’entusiasmo di una città incandescente è quasi più difficile che vincere nove partite consecutive. Il