Il 4 novembre alle ore 15 tutte le operazioni di guerra cessarono e fu proclamata la fine della Grande Guerra. Armando Diaz  emanò un bollettino che celebrava, non senza retorica, la vittoria sui “uno dei più potenti eserciti del mondo”. Prima dell’entrata in vigore dell’armistizio, l’esercito proseguì la sua rincorsa ai territori italiani che erano 

Leggi tutto

Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della 

Leggi tutto

Gli inglesi del Liverpool insieme ai tedeschi del Bayern Monaco sono al terzo posto come club europeo con più Coppe dei Campioni ben sei….. Roma 25 Maggio 1977 stadio Olimpico, LIVERPOOL – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 3-1 Londra 10 Maggio 1978 stadio Wembley, LIVERPOOL – BRUGES Parigi 27 Maggio 1981 stadio Parco dei Principi, LIVERPOOL – REAL 

Leggi tutto

La battaglia di Dak To fu uno degli scontri più violenti e sanguinosi della guerra del Vietnam; combattuta nell’autunno 1967, nella provincia di Kontum, sul confine tra il Vietnam del Sud ed il Laos. Rappresentò la fase finale di quasi un anno di dure battaglie combattute nella regione dalle crescenti forze americane, dipendenti dalla I 

Leggi tutto

La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio. L’evento bellico si svolse il 3 novembre 1867, quando le truppe pontificie, coadiuvate da un battaglione francese, si scontrarono con i volontari di Giuseppe Garibaldi, diretti a Tiboli  per sciogliere la Legione, essendo fallita la presa di Roma 

Leggi tutto