Russia, strage di bambini a scuola: 15 morti Un uomo ha fatto fuoco in un istituto di Izhevsk, nell’Udmurtia. Ignote ancora le ragioni. Un testimone: aveva un simbolo nazista sulla maglietta Un uomo armato con due pistole ha ucciso quindici persone, fra cui undici bambini, in una scuola nel sud della Russia. L’omicida, un uomo
Giovanni Rivera detto Gianni (Alessandria, 18 agosto 1943) è un politico ed ex calciatore italiano, di ruolomezzala e centrocampista, campione europeo nel 1968 e vice-campione mondiale nel 1970 con la Nazionale italiana. «Piedi da artista, inventiva da grande regista e senso del gol fanno di Rivera uno dei giganti di ogni epoca del calcio mondiale»
Andrés Escobar Saldarriaga (Medellin, 13 marzo 1967 – Medellin, 2 luglio 1994) è stato un calciatore colombiano, difensore del Nacional di Medellin e della Nazionale colombiana, assassinato in seguito a un’autorete da lui realizzata contro gli Stati Uniti durante il campionato del mondo 1994. Carriera Si formò nella squadra giovanile del Colegio Calazansen e successivamente passò, nel 1989, all’Atletico Nacional il
La strage di Hillsborough fu una tragedia calcistica avvenuta il 15 aprile 1989 all’Hillsborough Stadium di Sheffield(Inghilterra), che provocò la morte di 96 persone. È riconosciuta come la più grande tragedia dello sport inglese.[1][2] I fatti[modifica | modifica wikitesto] Alle ore 15:00 del 15 aprile 1989 era in programma la semifinale di FA Cup tra
La strage dell’Heysel (pron. [ˈɦɛizəl]; nl. Heizeldrama) fu una tragedia avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni di calcio tra Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600. La strage Ai molti tifosi
Matthias Sammer (Dresda, 5 settembre 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruololibero. Fu insignito del Pallone d’oro 1996, premio raramente riservato ad un giocatore del suo ruolo, il libero. Fucampione d’Europa 1996 con la Nazionale tedesca e campione d’Europa per club nel 1997 con il Borussia Dortmund. Biografia[modifica | modifica
Ferenc Puskás (pron. [ˈfɛrɛnʦ ˈpuʃkaːʃ]; Budapest, 2 aprile 1927 – Budapest, 17 novembre 2006), natoFerenc Purczeld, è stato un calciatore e allenatore di calcio ispano–ungherese, di ruolo attaccante, che militò nella Honvéd di Budapest e successivamente nel Real Madrid; difese i colori sia dell’Ungheria, suo Paese d’origine, per la quale scese in campo in occasione
Romário de Souza Faria, meglio noto solo come Romário (Rio de Janeiro, 29 gennaio 1966), è un politico,dirigente sportivo ed ex calciatore brasiliano, di ruolo attaccante. Considerato uno dei più forti attaccanti di tutti i tempi,[5][6][7] si è laureato Campione del mondo con la suaNazionale nel 1994 e ha vinto due volte la Copa América
Fernando Carlos Redondo Neri (Buenos Aires, 6 giugno 1969) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista. Carriera[modifica | modifica wikitesto] Club[modifica | modifica wikitesto] Redondo cresce calcisticamente nell’Argentinos Juniors per poi trasferirsi in Europa ed accasarsi al Tenerife in Spagna. Dopo quattro stagioni passa al Real Madrid nella stagione 1993-1994. Con le merengues Redondo vince
Gary Winston Lineker (Leicester, 30 novembre 1960) è un ex calciatore inglese, di ruolo attaccante. Ritenuto uno dei migliori calciatori britannici della storia[2][3] e uno dei migliori attaccanti di tutti i tempi[4], Gary Lineker è, con 10 reti realizzate, il calciatore inglese ad aver segnato più gol durante la Coppa del Mondo. Con 48 reti