Blog

Il 26 ottobre 1954 il tricolore tornava a sventolare sulla Piazza dell'Unità di Trieste, accolta dall'8º Reggimento Bersaglieri, primo Reparto ad entrare nella città, e da una folla acclamante di uomini e donne che salutavano la fine della guerra e l'occupazione straniera. https://www.youtube.com/watch?v=VLR0EHFuUGg https://www.youtube.com/watch?v=QZoSySPPQ1s https://www.youtube.com/watch?v=tlUV6O3_vH4 https://www.youtube.com/watch?v=u2iYy78m-4c https://www.youtube.com/watch?v=dxNsKPHwP9k...

Il conflitto, quarta guerra arabo-israeliana, ebbe inizio con l'attacco improvviso degli eserciti dell'Egitto e della Siria che colse di sorpresa la dirigenza politico-militare israeliana e mise in forte difficoltà le forze armate di Israele.  Le truppe egiziane, ben equipaggiate con missili sovietici anticarro e antiaereo,...

La rivoluzione ungherese del 1956, fu una sollevazione armata di spirito antisovietico scaturita nell'allora Ungheria socialista  che durò dal 23 ottobre al 10-11 novembre 1956. Inizialmente contrastata dall' AVH,  venne alla fine duramente repressa dall'intervento armato delle truppe sovietiche del maresciallo Ivan Stepanovic Konev. Morirono...

La battaglia di Caporetto, conosciuta in Italia e all'estero anche come "rotta"o "disfatta di Caporetto", fu uno scontro combattuto sul fronte italiano della prima guerra mondiale, tra le forze congiunte degli eserciti austro-ungarico e tedesco, contro il Regio Esercito italiano. L'attacco, cominciato alle ore 2:00...

#FOLLOW US ON INSTAGRAM