Alemao oggi 63 anni

Alemao oggi 63 anni

Ricardo Rogério de Brito, detto Alemão, è stato uno dei più importanti calciatori brasiliani degli anni ’80, noto soprattutto per la sua carriera in Italia. E’ ricordato per la sua grinta, tecnica e capacità di giocare sia come centrocampista difensivo che offensivo. 

Arrivato in Campania nel 1988, il centrocampista brasiliano si inserì in un periodo storico di grande crescita per il club, con il Napoli che, sotto la guida di Diego Maradona, stava vivendo l’apice della sua carriera.

Il suo acquisto rappresentava la conferma della volontà della società di affermarsi come una delle grandi del calcio italiano e internazionale. Alemão si distinse sin da subito per la sua classe, la sua visione di gioco e la capacità di saper leggere le situazioni di gioco. Dotato di un sinistro potente e preciso, era in grado di creare gioco, ma anche di risolvere le partite con un singolo colpo da fuori area.

Con il Napoli, Alemão vinse la Coppa Uefa nel 1989 e lo scudetto nel 1990, contribuendo in maniera significativa al trionfo partenopeo in Serie A. Non fu solo un importante elemento della squadra nella vittoria del campionato, ma anche un giocatore di spessore nelle competizioni europee, dove il Napoli cercava di riaffermare la sua posizione di élite. La sua abilità nel gestire il centrocampo, accanto a compagni come Maradona, Careca e De Napoli, lo rese un perno fondamentale per la squadra allenata da Alberto Bigon.

La sua permanenza a Napoli, tuttavia, non fu priva di alti e bassi. Nonostante la sua indiscutibile qualità, il suo impatto nelle stagioni successive al trionfo del 1990 fu minore, complice anche un infortunio che lo costrinse a saltare parte della stagione. Alla fine, dopo alcune stagioni, Alemão lasciò Napoli nel 1992, ma la sua memoria è rimasta legata per sempre a quel periodo di gloria.

Alemão è ricordato come uno dei calciatori che ha contribuito a scrivere alcune delle pagine più belle della storia del Napoli, una delle squadre più amate e rispettate in Italia. Il suo talento, la sua personalità e la sua determinazione lo hanno reso un idolo per i tifosi partenopei, che ancora oggi lo ricordano con affetto.

 

#FOLLOW US ON INSTAGRAM