
23 Settembre 1994 – Esce LE ALI DELLA LIBERTA’ trent’anni di un film capace di fare commuovere il mondo
Nel 1994 arrivava in sala la pellicola di Frank Darabont, tratta dal racconto di Stephen King
Le Ali della Libertà lo abbiamo visto tutti almeno un paio di volte. Rimane uno dei film più amati e coinvolgenti degli anni 90, uno di quelli capaci di portare una marea di emozioni in superficie in ogni spettatore. Uscito il 23 settembre 1994 per la prima volta in sala, tratto da un romanzo di Stephen King, il film di Frank Darabont rappresenta ancora oggi una scommessa su cui nessuno avrebbe puntato, che dopo tanto tempo si conferma tra le più universali mai vinte sul grande schermo
Un film in cui neppure Stephen King credeva
Le Ali della Libertà dopo trent’anni ha ancora un posto di assoluto riguardo nel cuore del pubblico, che lo ha elevato al grado di film tra i più amati di sempre. E dire che non doveva essere così, almeno secondo Stephen King, autore del racconto breve originale, contenuto nel suo libro “Stagioni Diverse”. Quando Frank Darabont, che già aveva collaborato con Stephen King per realizzare la versione cortometraggio di “The Woman in the Room” e per la sceneggiatura di Nightmare 3, gli chiese di poter acquisire i diritti del racconto originale “Rita Hayworth and Shawshank Redemption”, King accettò sorpreso. Solo 5000 dollari, tanto chiese per quelle 96 pagine, cifra che poi in realtà restituì subito a Darabont, scherzando sul fatto che potevano servirgli per una possibile cauzione. Stephen King però aveva torto, Le Ali della Libertà sarebbe diventato un grandissimo film, Darabont vi aveva visto il seme per far germogliare un racconto che, nelle sue mani, diventò uno dei più grandi film carcerari di tutti i tempi.