
20 Settembre 1870 – Presa di Roma
0 comments
La presa di Roma fu l’atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d’Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il Lazio, sancendo così la fine del potere temporale dei papi. Roma fu invasa dai bersaglieri italiani attraverso io breccia di Porta Pia il 20 settembre 1870, e i territori ex pontifici furono annessi all’Italia dopo i plebisciti dell’ottobre seguente.