Il 10 giugno 1968 l’Italia diventa campione d’Europa. Allo stadio Olimpico gli azzurri superarono 2-0 la Jugoslavia: due giorni prima la partita si era chiusa sull’uno a uno dopo i tempi supplementari e il regolamento prevedeva la ripetizione. Quella sera il ct Valcareggi decise di fare turn-over cambiando cinque giocatori rispetto alla gara precedente e inserì Rosato, Salvadore, De Sisti, Mazzola e Riva. La scelta fu azzeccata e già alla fine del primo tempo l’Italia – più fresca degli avversari – era avanti due a zero grazie alle reti di Riva e Anastasi. Il match proseguì senza particolari sussulti e senza una grande reazione della Jugoslavia e gli azzurri diventavano così campioni d’Europa per la prima volta.
- Notizie
- Storia del Calcio
- Le squadre
- italia
- A.S. Roma
- Alessandria
- Ancona
- Ascoli
- Atalanta
- Avellino
- Bari
- Benevento
- Bologna
- Brescia
- Cagliari
- Carpi
- Casale
- Catania
- Catanzaro
- Cesena
- Chievo
- Como
- Cremonese
- Crotone
- Emozioni Azzurre
- Empoli
- Fiorentina
- Foggia
- Frosinone
- Frosinone
- Genoa
- Inter
- Juventus
- Lazio
- Lecce
- Lecco
- Legnano
- Leicester
- Liguria
- Livorno
- Lucchese
- Mantova
- Messina
- Milan
- Modena
- Napoli
- Novara
- Padova
- Palermo
- Parma
- Perugia
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoiese
- Pro Patria
- Pro Vercelli
- Reggiana
- Reggina
- Roma
- Salernitana
- Sampdoria
- Sampierdarenese
- Sassuolo
- Siena
- Spal
- Ternana
- Torino
- Treviso
- Triestina
- Udinese
- Varese
- Venezia
- Verona
- Vicenza
- Inghilterra
- italia
- Chi siamo