20 Luglio 1969 – 52 anni fa i primi passi sulla luna

20 Luglio 1969 – 52 anni fa i primi passi sulla luna

20 luglio 1969. Il “piccolo passo” del primo uomo sulla Luna che ha cambiato la Storia dell’umanità –

Sono le 22.17 del 20 luglio 1969 quando l’astronauta americano Neil Armstrong compie il fatidico passo con il quale lascia il modulo spaziale ‘Eagle’ e mette piede sulla Luna. La missione, fortemente voluta dal presidente John Fitzgerald Kennedy all’inizio del decennio e annunciata nel celebre “Discorso alla Rice University sullo sforzo spaziale della nazione” del 12 settembre 1962, ripaga gli Stati Uniti dei primi insuccessi nella corsa alla conquista dello Spazio che, con lo Sputnik e con Gagarin, avevano visto l’Unione Sovietica segnare punti a proprio vantaggio. Cinquantadue anni dopo cambiano le sfide e lo Spazio, da terreno di scontro ideologico tra superpotenze, è diventato obiettivo commerciale conteso. L’11 luglio Richard Branson, CEO di Virgin, ha inaugurato l’era del turismo spaziale con il decollo della “Vss Unity” mentre Jeff bezos, fondatore di Amazon, ha scelto di far coincidere il primo lancio con equipaggio della New Shepard, la capsula completamente automatizzata della sua società spaziale, la Blue Origin, proprio con l’anniversario del primo allunaggio di un essere umano. –

#FOLLOW US ON INSTAGRAM