A Colombes il 19 giugno 1938 l’Italia di Vittorio Pozzo si laurea campione del Mondo per la seconda volta, batte l’Ungheria per quattro reti a due, doppiette di Colaussi al 6° e 35° e di Piola al 16° e 82°. Un campionato mondiale storico per la nostra nazionale, trionfo su trionfo, i ragazzi di Pozzo tra cui spiccano i nomi fra gli altri di Piola Mezza Colaussi chiudono un ciclo indelebile unico ed irripetibile. Ci riconfermiamo campioni del Mondo in Francia e nel mezzo vinciamo una Coppa Internazionale (oggi campionato Europeo) e l’Olimpiade del 1936 a Berlino contro l’Austria.
- Notizie
- Storia del Calcio
- Le squadre
- italia
- A.S. Roma
- Alessandria
- Ancona
- Ascoli
- Atalanta
- Avellino
- Bari
- Benevento
- Bologna
- Brescia
- Cagliari
- Carpi
- Casale
- Catania
- Catanzaro
- Cesena
- Chievo
- Como
- Cremonese
- Crotone
- Emozioni Azzurre
- Empoli
- Fiorentina
- Foggia
- Frosinone
- Frosinone
- Genoa
- Inter
- Juventus
- Lazio
- Lecce
- Lecco
- Legnano
- Leicester
- Liguria
- Livorno
- Lucchese
- Mantova
- Messina
- Milan
- Modena
- Napoli
- Novara
- Padova
- Palermo
- Parma
- Perugia
- Pescara
- Piacenza
- Pisa
- Pistoiese
- Pro Patria
- Pro Vercelli
- Reggiana
- Reggina
- Roma
- Salernitana
- Sampdoria
- Sampierdarenese
- Sassuolo
- Siena
- Spal
- Ternana
- Torino
- Treviso
- Triestina
- Udinese
- Varese
- Venezia
- Verona
- Vicenza
- Inghilterra
- italia
- Chi siamo