La squadra di Rodgers campione di Scozia per la 48esima volta, ma piange il terzino che segnò all’Inter nella finale di Coppa dei Campioni del 1967…

GLASGOW – Un giorno che entrerà nella storia del club questo 2 aprile per il Celtic di Brendan Rodgers, che con il 5-0 esterno rifilato agli Hearts si portano a +25 sull’Aberdeen secondo a otto giornate dal termine e vincono così il campionato scozzese per la sesta volta di fila (48° titolo) nel giorno dell’addio all’ex terzino Tommy Gemmell, vera e propria leggenda biancoverde che (malato da tempo) si è spento all’età di 73 anni. Gemmell, che giocò nel Celtic per 10 anni dal 1961 al ’71, divenne campione d’Europa segnando uno dei gol nel 2-1 rifilato all’Inter nella finale di Coppa dei Campioni del 1967. Quel giorno di 50 anni fa a Lisbona, Gemmell pareggiò la rete del vantaggio nerazzurro segnata da Mazzola su rigore, poi Chalmers realizzò all’84’ il gol del trionfo dei ‘Bhoys’, prima squadra britannica a vincere il trofeo che va ai migliori d’Europa. Gemmell ha segnato anche nell’altra finale di Coppa Campioni giocata dal Celtic,quella persa 2-1 nel 1970 a San Siro contro gli olandesi del Feyenoord. Con i biancoverdi di Glasgow ha disputato 418 partite segnando 63 gol e vincendo anche 6 titoli scozzesi e 7 Coppe di Scozia.

Lascia un commento