
Coppa d’Africa 2017, gironi finiti. Chi rientrerà subito e chi no fra i 14 italiani convocati!!
Archiviata la fase a gironi, facciamo un quadro generale della competizione..
Si è conclusa ieri sera la prima fase della Coppa d’Africa 2017, competizione che si sta svolgendo in Gabon: definito il quadro delle qualificate ai quarti di finale, grande attesa adesso per la fase ad eliminazione diretta che partirà con i quarti di finale del 28 e del 29 gennaio. Non sono mancate le sorprese con i padroni di casa di Pierre Emerick Aubameyang eliminati, nessun problema per l’Egitto, ma soprattutto stupore per l’uscita di scena di una delle grandi favorite per la vittoria finale: l’Algeria di Mahrez.
Di seguito un sunto girone per girone:
GRUPPO A
A qualificarsi ai quarti di finale sono Burkina Faso e Camerun: hanno chiuso entrambe a 5 punti, ma la migliore differenza reti ha regalato ai primi una migliore posizione in classifica. Eliminate, invece, Gabon e Guinea-Bissau
Classifica
1. Burkina Faso 5 (+2)
2. Camerun 5 (+1)
3. Gabon 3
4. Guinea-Bissau 1
GRUPPO B
Eliminata a sorpresa l’Algeria, sono Senegal e Tunisa a proseguire il proprio cammino nella competizione, ultimo del girone lo Zimbabwe. Mané e compagni vanno avanti come primi.
Classifica
1. Senegal 7
2. Tunisia 6
3. Algeria 2
4. Zimbabwe 1
GRUPPO C
Girone praticamente senza storia con Congo e Marocco a dominare largamente seppur entrambe qualificate solamente nella terza giornata grazie alle rispettive vittorie su Togo e Costa d’Avorio, quest’ultima altra delusione della competizione.
Classifica
1. R.D. del Congo 7
2. Marocco 6
3. Costa d’Avorio 2
4. Togo 1
GRUPPO D
Gruppo senza storie al di là dei punteggi bassi che l’hanno caratterizzato, Egitto e Ghana hanno ampiamente rispettato i pronostici aggiudicandosi le due posizioni in palio, anche se Salah e compagni hanno staccato il pass matematicamente solamente nell’ultima giornata proprio vincendo contro i ghanesi. Eliminate come ci aspettava chiaramente Mali ed Uganda
Classifica
1. Egitto 7
2. Ghana 4
3. Mali 2
4. Uganda 1
Questa la composizione dei QUARTI DI FINALE con rispettive date:
28 gennaio
Burkina Faso-Tunisia
Senegal-Camerun
29 gennaio
R.D. del Congo-Ghana
Egitto-Marocco
Ciò che, però, ci interessa più da vicino è legato al rientro dei giocatori militanti in Serie A nelle rispettive squadre d’appartenenza.
Saranno assenti per almeno un’altra giornata ancora Keita Balde della Lazio e Kalidou Koulibaly del Napoli (Senegal, salteranno rispettivamente Chievo e Palermo), Afriyie Acquah del Torino ed Emmanuel Badu dell’Udinese (Ghana, salteranno rispettivamente Atalanta e Milan), Mehdi Benatia della Juventus e Omar El Kaddouri del Napoli (Marocco, salteranno rispettivamente Sassuolo e Palermo), Mohamed Salah della Roma (Egitto, salterà il match con la Sampdoria); mentre tornano subito a disposizione Djamel Mesbah del Crotone, Faouzi Ghoulam del Napoli (Algeria, subito convocabili per i match con Cagliari, Empoli e Palermo), Franck Kessie dell’Atalanta (Costa d’Avorio), Serge Gakpè del Genoa (Togo), Molla Wague dell’Udinese (Mali). Anche Mario Lemina della Juve (Gabon) sarebbe già a disposizione di Allegri, ma per lui ci saranno da valutare le condizioni fisiche dopo il problema alla schiena dei giorni scorsi. Teoricamente già a disposizione anche Saphir Taider del Bologna (Algeria), ma il calciatore rossoblù è alle prese con un problema al menisco.